domenica 13 aprile 2025

Monte Barro Running (Galbiate) - 13 aprile 2025

Si è disputata questa mattina sotto la pioggia, a Galbiate (LC), la "Monte Barro Running - Trofeo Luigi Galbiati" (XII° edizione); evento podistico organizzato impeccabilmente dal Gruppo Podistico Libertà di Galbiate che ha visto partecipare circa 500 atleti che hanno affrontato un nuovo percorso (novità del 2025!) di 14,6 km (dislivello positivo di 1046 mt) all'interno del meraviglioso Parco del Monte Barro. 

... percorso "accorciato" senza la Vetta del Monte Barro ...

Però purtroppo a causa del brutto tempo gli organizzatori, a malincuore, hanno deciso di non far transitare gli atleti nell'ultima salita che portava diritto alla vetta del Monte Barro per questioni di sicurezza. 

Partenza scattata alle ore 9:00 e la novità di quest'anno è che, dopo un breve tratto di 600 metri su asfalto, si correva subito nel bellissimo sentiero sterrato per poi così completare il primo anello tornando al punto di partenza dopo circa 5 km. 

... passaggio del primo giro ...

Ripassato di nuovo il centro abitato si entrava nel vivo della competizione con la prima dura ascesa lungo la mulattiera verso località Val di Pila. 

Da qui non si andava direttamente alla vetta come nelle passate edizioni, ma si scendeva lungo il sentiero verso località Oliva per così poi affrontare i famosi tre corni lungo la cresta del Monte Barro. 

Dopo aver superato la terza salita qua c'era la deviazione che portava nuovamente in paese lungo il sentiero su fondo misto che era molto piacevole da correre! 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 1h 47' 35" classificandomi 123° posto su 414 finisher e dico subito che mi è piaciuto molto il nuovo percorso, è diventato più tecnico, più duro... insomma un vero e proprio SkyRace!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 6 aprile 2025

41° Firenze Half Maratona - 6 aprile 2025

E' stata una grandissima partecipazione, una grande festa e una grande giornata di Sport svoltasi questa mattina a Firenze dove è andata in scena la 41° edizione "Half Marathon Firenze", manifestazione storica organizzata dal Comitato Uisp. 

Sono stati ben 6000 persone che hanno invaso il centro storico della città dell'Arte grazie soprattutto alla corsa non competitiva Vivicittà di 10 km e tra questi circa 3200 si erano iscritti alla mezza maratona. 

Per me è la prima volta che partecipo a questo evento e dico subito che mi è piaciuto molto, anzi troppo! Partenza da lungarno della Zecca (alle ore 9:00) e con l'arrivo posto nella bellissima Piazza Santa Croce; percorso da percorrere due volte ed era tutto in centro storico, davvero fantastico! 

Si andava a toccare i principali monumenti a cielo aperto come Piazza Signoria, Piazza Duomo, Piazza della Repubblica, Palazzo Pitti e tanto altro, era proprio una sorta di corsa turismo. 

Per quanto mi riguarda ci tenevo a fare una buona gara cercando soprattutto di tenere il ritmo quasi costante per tutti i 21.097 metri senza andare in crisi nell'ultima parte della gara come mi era successo alla Stramilano. 

Inizialmente avevo impostato un passo un pò troppo veloce dove così avevo iniziato piano piano a diminuire la velocità cercando di farmi raggiungere dai palloncini delle 1h 40', ma non riuscivo a "frenare" perchè continuavo a stare bene. 

Infatti alla fine sono riuscito a chiudere la gara in 1h 36' 13" classificandomi 396° posto su 3004 finisher (miglior tempo su questa distanza del 2025); risultato davvero inaspettato e sono rimasto felicissimo di aver gestito bene le mie forze, le energie per tutta la corsa senza andare in crisi ;-) 

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 30 marzo 2025

Spring Run Lecco 3x5 - 30 marzo 2025

Dopo la corsa di questa mattina eccomi di nuovo con la divisa Falchi dove ho partecipato alla 6° edizione della "Spring Run Lecco 3x5", gara a squadra da 3 frazionisti (5 km per componente) svoltasi a Lecco e precisamente al rione di Maggianico. 

Il ritrovo era presso l'Oratorio di Maggianico, quartier generale, dove era concentrato tutte le operazioni pre e post gara, ma soprattutto era il ritrovo di tantissime persone, famiglie, amici che si sono radunati per passare una giornata di fraternità condivisa con tutti, dal pranzo alle gare, all'amicizia e all'accoglienza. 

Ho partecipato a questo bellissimo evento sportivo grazie a due compagni di squadra Falchi: Stefano (1° frazionista) e Roberto (3° frazionista) dove avevamo il compito di affrontare un circuito di 5 km che si snodava lungo le vie del centro di Maggianico su terreno misto dove c'era veramente proprio di tutto: asfalto, sterrato, porfido, ciottoli, scalette. 

Gara davvero molto "breve", si doveva sparare forte sin da subito e che comunque alla fine era molto tosta, dura, si doveva continuare a rilanciare il passo a causa di numerose curve, salite e altrettante discese! 
Ho corso come secondo frazionista e credo di aver fatto una buona gara; ho cercato di dare tutto quello che potevo dove alla fine abbiamo chiuso la prova col tempo finale di 1h 07' 41" classificandoci 28° terna su 83 squadre (mio tempo : 23' 02" / pos. 109° assoluto su 249 atleti).

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

Corsa del Viandante (Abbadia Lariana - LC) 30 marzo 2025

Questa mattina, per la prima volta, ho partecipato alla 19° edizione della "Corsa del Viandante", tradizionale gara di Corsa in Montagna di 10 km (circa 350 mt D+)  che si è disputata ad Abbadia Lariana (LC) che ha coinvolto circa 210 partecipanti. 

Evento podistico organizzato dall'ASD Team Pasturo, Pro Loco Abbadia che hanno svolto un lavoro davvero impeccabile che ci hanno regalato una bella mattinata di Sport. Partenza scattata alle ore 9:45 sul lungolago e il traguardo nei pressi nella palestra comunale. 

Si andava a correre per prima la pista costeggiando il bellissimo lago per circa 1 km per poi iniziare ad affrontare il suggestivo e impegnativo passaggio lungo i sentieri sopra il centro abitato. Si andava a calpestare una parte del sentiero Viandante (che è molto amato da tutti gli amanti della natura) per poi scoprire i bellissimi sentieri con dei panorami mozzafiato sul Lario e sulle montagne circostanti. 

Per quanto mi riguardo avevo promesso di gareggiare con passo relax, non volevo arrivare stanco perchè nel pomeriggio avevo in programma un'altra competizione :-) Comunque alla fine l'ho chiusa in 1h 01' 50" classificandomi 112° posto su 195 finisher; anche andando con ritmo da allenamento mi sono divertito davvero parecchio e voglio fare i miei complimenti agli organizzatori per il bellissimo percorso... bravi!

domenica 23 marzo 2025

52° Stramilano Half Marathon (Milano) - 23 marzo 2025

Questa mattina si è corsa la più iconica del capoluogo lombardo, ovvero la Stramilano (World Athletic Label Race) che è giunta alla sua 52° edizione con tre gare in programma : Half Marathon da 21,097 km, la 10 km e la 5 km che ha coinvolto oltre 55.000 persone che si sono radunate in Piazza Duomo e Piazza Castello. 

Per me invece oggi è stata la mia 17° partecipazione (17° finisher) a questa bella manifestazione sportiva che ormai per me è diventato un appuntamento fisso, imperdibile e come dico sempre mi auguro di mantenere questo impegno negli anni avvenire. 

Purtroppo la giornata non era dalla nostra parte, ha piovuto per quasi tutta la giornata, ma che comunque c'era una temperatura perfetta per gareggiare. 

Partenza scattata alle ore 8:30 da Piazza Castello dove migliaia di runner hanno dato il massimo, liberando la travolgente energia per divorare i 21 km del percorso dove ogni metro era una sfida ed ogni passo un trionfo. 

Il percorso era come lo scorso anno (novità assoluta), ovvero andata e ritorno con il giro di boa posto al 10,5° km circa; si andava ad attraversare Bastioni di Porta Volta, Bastioni di Porta Venezia, Viale Regina Margherita, Viale Beatrice d’Este, Piazza XXIV Maggio, Viale Papiniano. 

Per quanto mi riguarda direi che sono andato abbastanza bene, non parlo del tempo finale che sono rimasto soddisfatto, ma mi riferisco alla mia condizione fisica. Ero partito sicuramente decisamente con un passo "forte" e che poi, purtroppo, l'ho pagata cara negli ultimi 5 chilometri di gara dove sentivo le gambe ormai spente e così ho dovuto stringermi i denti fino al traguardo. 

Alla fine sono riuscito a concluderla col tempo di 1h 38' 35" classificandomi 1204° posto su 7511 finisher e come sempre grazie Stramilano e ci vediamo il prossimo anno!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 16 marzo 2025

RR ErreRun (Lecco) 16 marzo 2025

Questa mattina ho partecipato alla terza edizione della "ErreRun", manifestazione podistica in ricordo di Renato Ambrosini, svoltasi a Lecco, e precisamente in Piazza Era (rione Pescarenico) dove c'era la partenza, mentre il traguardo era posto all'interno del centro sportivo del Bione. 

Evento podistico organizzato dall'Associazione Amatori Lecco che grazie anche ai numerosi volontari hanno fatto un buon lavoro dal ritiro del pettorale (presso l'oratorio di Pescarenico), al controllo del traffico, fino al ristoro finale.

Tracciato di gara di 12,5 km che si è svolto attorno al lago di Garlate, prevalentemente lungo la pista ciclopedonale, andando a toccare i comuni di Lecco, Pescate, Garlate, Olginate, Calolziocorte e Vercurago. 

In questa edizione si sono presenti oltre seicento persone che hanno sfidato questo bellissimo percorso molto panoramico correndo o camminando. Per quanto mi riguarda direi che sono andato benino, anzi così così, credevo di riuscire a tenere un ritmo veloce visto la distanza "breve" ed invece ero già in affanno nemmeno a metà gara e così ho dovuto cercare di tenermi duro (con tanta fatica) fino alla fine. 

Davvero molto bello calpestare gli ultimi 400 metri di gara sulla pista di atletica dove ho chiuso la prova col tempo finale di 58' 54" classificandomi 64° posto su 489 finisher; beh risultato poco male, non in linea di quello che avevo prefissato, ma si vede che ultimamente la corsa su strada non fa più per me, mi sento più portato con le competizioni in montagna ;-)

domenica 9 marzo 2025

San Genesio Run (Galbiate - LC) 9 marzo 2025

Sono stati quasi 400 atleti al via alla classica gara di primavera, la "Galbiate San Genesio Run", evento sportivo organizzato dalla società Sky Lario Runners che ha proposto due diversi percorsi con partenza ed arrivo a Galbiate (LC) che per la prima volta il quartier generale è stato spostato in una nuova location: "Lo Spot", un bel centro sportivo, un'area d'aggregazione molto grande che ha potuto accogliere al meglio questa bella giornata di Sport! 

Come lo scorso anno, anche in questa edizione, ho partecipato al percorso breve di 13 km (550 mt D+) con partenza scattata alle ore 09:15; prima di noi (ore 09:00) erano partiti quelli della prova lunga di 23 km (940 mt D+). 

Il percorso è stato leggermente cambiato (la parte iniziale e quello finale) rispetto alle passate edizioni rendendo la corsa un pochino più impegnativa. 

Come sempre inizialmente non sentivo bello carico, mi ero trovato sin da subito molto indietro al gruppo per poi riuscire a recuperare lentamente varie posizioni aumentando progressivamente anche il passo. 

Alla fine questa gara non era proprio adatta alle mie caratteristiche perchè c'era tanto da correre, che bisognava soltanto spingere forte in quei lunghi tratti in falso piano; di salite ce n'erano poche e non erano particolarmente ne impegnative e nemmeno tanto lunghe. 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 1h 16' 01" classificandomi 31° posto su 124 finisher; anche questa volta sono rimasto soddisfatto della corsa ed è stato ideale come allenamento in vista per le prossime gare.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !