
TANTI AUGURI DI BUON NATALE... e
DI BUON ANNO A TUTTI VOI !!!!
Taddeo Bertoldini
Alle 16 in punto mi hanno portato nel cuore della sala operatoria coperto pieno di macchinari, monitor, luci proprio come nel film "Medici in prima linea" :-), braccio fuori e teso per l'antidolorifico e subito dopo un bella iniezione sempre al braccio per essere sottoposto all'anestesia totale... e buonanotte.Dopo circa 2 ore e mezza mi sono svegliato di nuovo senza problemi sempre in quella sala con clima invernale, subito sono stato riportato di nuovo nella stanza per passare il resto della giornata e di essere stato dimesso il giorno dopo ritornando a casa, a Premana.I dottori hanno detto che l'intervento è andato tutto bene, hanno trovato qualcosa e pulito con l'artroscopia nella caviglia.Ancora i risultati non si vedono, devo attendere circa 3 settimane per vedere l'esito dell'operazione, se l'articolazione della caviglia è ritornata meglio di prima e sperando appunto che posso ancora correre più forte di prima :-)Ciao a tutti e grazie per i messaggi d'auguri a tutti voi !
Oggi martedì 1 dicembre 2009, ore 18:50 ricevo un sms da mio papà "Giovedì mattina alle 8 digiuno a gravedona ciao Piro" e dopo aver letto quelle parole finalmente è arrivato il grande giorno!! è da 9 settimane che aspetto di essere chiamato dall'ospedale dopo aver fatto il pre-ricovero...! da una parte sono contento invece dall'altra parte sono un pò preoccupato... Ovviamente sento che l'operazione andrà tutto bene (sarebbe il quarto intervento)... ma i risultati si vedranno dopo l'operazione...
Di solito faccio 10 km... così tanto per tenermi allenato, ma quella volta ho corso per 1 ora e 56 minuti comprendo la distanza della mezza maratona. Sono rimasto un pò perplesso che alla fine ci ho messo così tanto ma mi sembrava di andare abbastanza forte, sentivo un pò la fatica... Comunque alla fine ci sono riuscito e mi sono detto perchè non fare magari una maratona ? non è un'impresa così difficile... basta avere la voglia di correre dentro in quella stanza, in quelle mura... Ancora non so quando lo farò, ma prima o poi voglio provare :-) e lo pubblicherò su questo sito !
(Foto di Roberto Mandelli) Nonostante la non competitiva per me è stata una grande giornata di sport come tutte le altre gare competitive che ho partecipato e non ho notato nessuna differenza.Infatti all'inizio ho pensato che essendo non competitiva non c'era la classifica e nessun chip, invece mi sbagliavo... c'era pure il cronometraggio elettronico, la classifica in tempo reale e tutto il resto organizzata alla perfezione : dal ritiro del pettorale, al pacco gara, al spogliatoio situato dentro in una grande palestra super-riscaldata dentro in una scuola elementare, al deposito borse, alla partenza... Insomma tutto bellissimo organizzato dai grandi alpini ! Per non parlare poi del ristoro finale : panini con wurstel (mancavano solo i crauti).Percorso molto bello, circuito all'interno del Parco con segnalazione chilometrica, abbastanza pianeggiate, da percorrere due volte.Per quanto mi riguarda direi che ho fatto una bella gara e un bel tempo : 01:23:46 classificandomi 31° assoluto su 631 podisti, mentre quella da 10 km erano presenti ben 455 atleti.La mezza è stata vinta da Ben Kacem Mohamed (01:15:00) seguito da Piermatteo Gennaro (01:15:23) e da Riu Luca (01:16:29). Proprio ieri mi sono detto che era stata ultima gara dell'anno, ho deciso di chiudere in "bellezza" la mia ricca stagione di gare, sono contento di aver gareggiato a tutte queste gare stupende, per me è stato l'anno magnifico rispetto a tutte le altre non tanto come prestazioni personali, ma quello di aver partecipato e di aver stretto i denti per tutta la gara portandomi dietro con me il problema dell'articolazione alla caviglia e tagliare il traguardo a tutti costi !
nei primi metri Ratti era al comando con Milesi e Vanotti.Dopo circa 500/800 mt Ratti perde terreno e fu Milesi in testa, seguito da Vanotti.Subito il percorso si fa abbastanza duro, con continuo di curve accompagnate da qualche salite leggere ma senz'altro molto bello e affascinante accompagnato da meraviglioso clima autunnale.Al 5°/6° km la posizione è rimasta inalterata: sempre Milesi davanti con subito dietro Vanotti e poi Ratti con un distacco di circa 10 secondi.Per quanto mi riguarda stavo correndo abbastanza bene, ma purtroppo al 6° km c'era una salita di circa 250 mt dove ho perso tante posizioni anche se alla fine ho tagliato il traguardo con il tempo buono di 31'18" classificandomi 47° assoluto e, inaspettatamente, 3° come categoria.La gara è stata vinta da grande Davide Milesi (G.S. Orobie) con un ottimo crono 26'02" (media di 3'15" al km!), al secondo posto il giovane Vanotti Maurizio (Atl. Marathon Almenno) col tempo di 26'06" e al terzo posto Ratti Carlo (ASD Falchi Lecco) col tempo di
26'43".Per quanto riguarda la categoria femminile la gara è stata vinta da Moreni Silvia (Atl. La Torre) 32'04", Bartasa Cinzia (IZ Sky Racing) al secondo posto col tempo di 32'46" e al gradino più basso è stato assegnato a Cavalli Giovanna (Corno Marco) col tempo di 33'13".Voglio fare i complimenti all'A.S.D. Fò di Pe che sono stati gli Autori (con la A maiuscola) di questa bellissima manifestazione sportiva, curata nei minimi dettagli, la classifica stampata nei tempi record, ristoro molto ricco, premiazioni molto veloce, in serata era già presente sul loro sito la classifica e in mattinata del giorno seguente le numerose foto della gara.In seguito foto scattate e pubblicato sul sito Fò di Pe.

La spendida giornata di sole ha dato un grande successo alla terza edizione di Green Race evento ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave (Milano).L'evento è stato organizzato da Comune di Milano, Regione Lombardia e Provincia di Milano accompagnato anche da Amsa, azienda in prima linea nelle tematiche di rispetto ambientale e di valorizzazione dei parchi e delle aree verdi.Percorso unico e meraviglioso di 2 km (per tutti) e 10 km (agonistica) tra laghetti, boschi, prati... un luogo naturale molto suggestivo ed è uno dei parchi più belli del mondo...Ben 419 atleti classificati per la 10 km... e tantissime famiglie, bambini, amici, anziani per la 2 km...La gara è stata vinta dall'ex forestale Davide Milesi (G.S. Orobie) col nuovo recordo del percorso di 31'59", al secondo posto troviamo Ben Kacem Mohamed (U.S. Milanese) 32'31" e al terzo posto è stato assegnato a Lazzaro Samuele (Atl. Centro Torri Pavia) 32'36".Per quanto riguarda le donne la gara è stata vinta da Carla Verones con il tempo di 37’09” (nuovo record del percorso) davanti a Simona Baraccetti (37’58”) e Loretta Giarda (38’29”).Scorrendo di poco la classifica e precisamente al 23 posto assoluto troviamo il grande premanese, cioè io, della società A.S.D. 2Slow col tempo di 38'23" (passaggio primo giro al 5° km : 19'06", al secondo
giro : 19'16"). Posso dire che sono rimasto soddisfatto della mia prestazione... credo di essere andato al massimo e sono rimasto contento del mio traguardo... E' stato veramente bello il percorso, un continuo cambio di ritmo a causa di numerose curve, e posso garantire che è stato organizzato tutto alla perfezione proprio perchè erano presenti anche il Presidente Roberto Formigoni, il Vicepresidente della Camera dei Deputati Maurizio Lupi, l’Assessore allo Sport del Comune Alan Rizzi e il Direttore Generale di Amsa Salvatore Cappello, abituali e appassionati frequentatori del Parco delle Cave. Al via ufficiale anche l’Assessore comunale al Verde Maurizio Cadeo e l’Assessore allo Sport della Provincia di Milano Cristina Stancari.Quindi quando ci sono in mezzo questi politici è assolutamente vietato dire che qualcosa è andato storto!Alla fine della gara grande cerimonia di premiazione accompagnato dall’orchestra Green Race Jazz.Per me la giornata non era finita lì... ritorno a Lecco col treno... mi cambio e sono andato alla fiera della Cioccolata a Merate ;-) per recuperare un pò di energia per affrontare la mia ultima gara : Maratona di Venezia (25 ottobre).Alla prossima!
