sabato 3 maggio 2025

Camminata del Castel Grumello (Montagna in Valtellina - SO) 3 maggio 2025

Oggi pomeriggio ho partecipato alla 45° edizione della "Camminata del Castel Grumello", percorso di 7,3 km (circa 300 mt D+) svoltasi a Montagna in Valtellina, piccolo paese della provincia di Sondrio. 

La manifestazione è stato organizzata dall'ASD Pentacom ed era valevole come seconda prova del "Circuito Retici Balzi 2025" (sono 8 gare che si svolgono in Valtellina da maggio fino a settembre). 

Partenza ed arrivo situati nei pressi nella chiesa di San Giuseppe con lo start scattato alle ore 17:00 e subito si andava ad affrontare due giri di boa in falso piano per poi affrontare la lunga ed impegnativa salita di "Runsc" e la mulattiera del "Risc dei Mort". 

Un'ascesa davvero molto dura lungo strada asfaltata fino ad arrivare a toccare il punto più alto del percorso dopo circa 4 km. 

Da qui tutta in discesa attraversando all'interno del bellissimo Castel Grumello per poi procedere in picchiata lungo la dura discesa del "Risc di Sassina" che portava diritto al traguardo. 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 39 '06" classificandomi 38° posto su 205 finisher.

giovedì 1 maggio 2025

Pam Race (Legnano - MI) 1 maggio 2025

Il giorno della Festa del Lavoratori ho partecipato alla prima edizione della "PAM Race", la Corsa competitiva Fidal di 9,9 km nel Parco Alto Milanese che unisce i Comuni di Legnano, Busto e Castellanza; evento sportivo organizzato dalla società SportPiù SSD. 

Il ritrovo era presso il campo sportivo di Legnano (MI) con partenza ed arrivo situati all'interno della pista d'atletica. Sotto l'arco della partenza si sono schierati circa 450 atleti: la corsa competitiva, la non competitiva e la Family Run. 

Lo start era scattato alle ore 9:30 e dopo aver fatto mezzo giro della pista si entrava nel grande polmone verde del Parco Alto Milanese, immerso in aree verdi, correndo su tratto sterrato e asfaltato. 

Inizialmente avevo impostato un buon passo credendo quindi di portare a casa un buon risultato, ma invece col passare del tempo non sentivo più le forze alle gambe. 

Ero già sfinito dopo al terzo chilometro, non riuscivo più a spingere come volevo, avevo subito capito che oggi non era giornata e che le corse in piano non è più del mio genere. 

Alla fine ho chiuso la gara (con grande fatica!) col tempo finale di 43' 19" classificandomi 34° posto su 105 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 27 aprile 2025

Genova Trail - 27 aprile 2025

Questa mattina ho partecipato alla terza edizione della "Genova Trail", gara di Corsa in Montagna svoltasi a Genova; evento sportivo organizzato dalla società Sisport Ssdasrl che ha visto partecipare circa 750 atleti su tre distanze: Genova Trail Marathon di 45 km (2700 mt D+), Genova City Trail di 20 km (900 mt D+) e la Genova Petit Trail di 10 km (600 mt D+). 

Mi ero iscritto al percorso breve che era la novità di questa edizione (due anni avevo fatto la 17 km). Il quartier generale dell'evento, la partenza e l'arrivo, erano ubicati presso la bellissima Piazza De Ferrari, nel cuore della città genovese. 

I primi a partire erano quelli della prova più lunga alle ore 08:00, mentre per le altre due gare lo start era scattato alle 08:45. 

Dopo aver lasciato la Piazza ed attraversato le vie del centro storico si iniziava ad affrontare l'ascesa lungo gli infiniti gradini fino ad arrivare al Forte Puin per poi ritornare nuovamente in Piazza. 

La salita era molto dura, con pendenze davvero significative che si facevano sentire alle gambe. 

... fettuccine verdi al pesto ...
...acciughe ripiene ...

Una volta superato questo muro si poteva riprendere un pò di fiato correndo lungo il tratto in falso piano per poi superare l'ultimo ostacolo prima di arrivare al punto più alto del percorso dove qua si aveva una vista mozzafiato, si vedeva tutta Genova e il blu del mare... uno scenario davvero unico! 

Nel tratto in discesa invece si poteva spingere sempre forte, non c'era nessuna difficoltà tecnica e che personalmente mi è piaciuto molto. 

Alla fine ho chiuso la gara col tempo finale di 1h 10' 17" classificandomi 9° assoluto su 101 finisher e, con sorpresa, sono anche piazzato primo di categoria (M40-49) ;-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

venerdì 25 aprile 2025

XIV° Trofeo Adelfio Spreafico (Lecco) 25 aprile 2025

Anche quest'anno, il giorno della Liberazione, si è svolta la 14° edizione del "Trofeo Adelfio Spreafico a.m.", gara di Corsa in Montagna di 5,25 km (790 mt D+) con partenza da Versasio (Lecco) e con l'arrivo posto al Rifugio Marchett dei Piani d'Erna che ha visto partecipare poco meno di 260 atleti (competitiva e non). 

Evento sportivo organizzato dalla società A.S.D. Falchi Lecco che hanno fatto un lavoro davvero eccellente sotto ogni punto di vista grazie in particolare ai tanti volontari che si sono dati da fare per poter regalare agli atleti una bella giornata di Sport e di Festa. 

... tutti i miei tempi alla gara "Trofeo Adelfio Spreafico a.m."

Ovviamente non potevo mancare a questo grande appuntamento dove ci tenevo a fare una buona prova, ma poi alla fine non sono andato come speravo. 

... zona d'arrivo, rifugio Marchett ...

... grande ristoro finale, macedonia per tutti ! ...

Fisicamente stavo bene però non riuscivo a spingere bene le gambe come volevo; forse perchè non ero riuscito a recuperare del tutto dopo la donazione del sangue (avis) fatta settimana scorsa. 

Comunque alla fine avevo cercato di fare del mio meglio dove alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 48' 54" classificandomi 85° posto su 214 finisher.

Per vedere il sito della gara : clicca qui !

lunedì 21 aprile 2025

Corsa dell'Angelo (Ravellino - LC) 21 aprile 2025

Il Lunedì di Pasquetta, come da tradizione, si è svolta la 45° edizione della "Corsa dell'Angelo" svoltasi a Ravellino (Colle di Brianza - LC) con tre percorsi: la 5 km (senza classifica), la 12 km (390 mt D+) e la 22 km (850 mt D+). 

Manifestazione sportiva organizzata dal P.S.T. Real Brianza che, come ogni anno, hanno svolto un ottimo lavoro sotto ogni punto di vista grazie in particolare alla presenza di tantissimi volontari. 

Mi ero iscritto al percorso di 12 km e ho saputo che hanno cambiato il percorso soprattutto nella parte finale rendendo la prova ancora più dura e che questo cambiamento è stato sicuramente apprezzato da tutti noi (è stato eliminato un bel tratto di asfalto). 

La giornata era bella, ma purtroppo il sentiero era abbastanza fangoso, scivoloso a causa della pioggia caduta nei giorni precedenti rendendo così un pò difficoltoso nei tratti in discesa. Alla fine il percorso era veramente molto bello, veloce, era un continuo sali-scendi ed era perfetto come allenamento. Ho chiuso la prova col tempo finale di 1h 09' 02" classificandomi 30° posto su 85 finisher (130 atleti per la 22 km).

domenica 13 aprile 2025

Monte Barro Running (Galbiate) - 13 aprile 2025

Si è disputata questa mattina sotto la pioggia, a Galbiate (LC), la "Monte Barro Running - Trofeo Luigi Galbiati" (XII° edizione); evento podistico organizzato impeccabilmente dal Gruppo Podistico Libertà di Galbiate che ha visto partecipare circa 500 atleti che hanno affrontato un nuovo percorso (novità del 2025!) di 14,6 km (dislivello positivo di 1046 mt) all'interno del meraviglioso Parco del Monte Barro. 

... percorso "accorciato" senza la Vetta del Monte Barro ...

Però purtroppo a causa del brutto tempo gli organizzatori, a malincuore, hanno deciso di non far transitare gli atleti nell'ultima salita che portava diritto alla vetta del Monte Barro per questioni di sicurezza. 

Partenza scattata alle ore 9:00 e la novità di quest'anno è che, dopo un breve tratto di 600 metri su asfalto, si correva subito nel bellissimo sentiero sterrato per poi così completare il primo anello tornando al punto di partenza dopo circa 5 km. 

... passaggio del primo giro ...

Ripassato di nuovo il centro abitato si entrava nel vivo della competizione con la prima dura ascesa lungo la mulattiera verso località Val di Pila. 

Da qui non si andava direttamente alla vetta come nelle passate edizioni, ma si scendeva lungo il sentiero verso località Oliva per così poi affrontare i famosi tre corni lungo la cresta del Monte Barro. 

Dopo aver superato la terza salita qua c'era la deviazione che portava nuovamente in paese lungo il sentiero su fondo misto che era molto piacevole da correre! 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 1h 47' 35" classificandomi 123° posto su 414 finisher e dico subito che mi è piaciuto molto il nuovo percorso, è diventato più tecnico, più duro... insomma un vero e proprio SkyRace!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !