Si è conclusa con successo la II° Ed. Valcava Sky-Trail Trofeo Conti Romano andata in scena sabato pomeriggio organizzata dai fratelli Conti di Rossino in collaborazione con il gruppo podistico di Caprino Bergamasco, con gli amici dell’oratorio di Celana e gli amici di Valcava. Il tracciato di 15 km con dislivello positivo di 900 mt circa è stata invasa da buon 122 appassionati di SkyRace, percorso molto bello e impegnativo nella prima parte con ben 1220 gradini della Italcementi, ormai dismessa, da affrontarli. Superato questo "ostacolo" il percorso ci portava presso il punto più alto della gara, il Gran Premio della montagna, situato al Ristorante La Cantinetta di Valcava a 1240 metri di altitudine per poter poi proseguire, tutta in discesa, verso il traguardo. La gara è stata vinta dal Falco Ratti Carlo con un ottimo tempo di 1h 23' 00" seguito dal suo compagno di squadra Trincavelli Davide (1h 23' 14") e da Faverio Riccardo (1h 23' 46"); mentre tra le donne bissava il successo della passata edizione Gilardi Daniela della SEV Valmadrera in 1h 39' 50" seguita da Ongania dei Falchi (1h 43' 32") e da Cavalli Giovanna (1h 46' 23"). domenica 17 aprile 2011
Valcava Sky-Trail - 16 aprile 2011
Si è conclusa con successo la II° Ed. Valcava Sky-Trail Trofeo Conti Romano andata in scena sabato pomeriggio organizzata dai fratelli Conti di Rossino in collaborazione con il gruppo podistico di Caprino Bergamasco, con gli amici dell’oratorio di Celana e gli amici di Valcava. Il tracciato di 15 km con dislivello positivo di 900 mt circa è stata invasa da buon 122 appassionati di SkyRace, percorso molto bello e impegnativo nella prima parte con ben 1220 gradini della Italcementi, ormai dismessa, da affrontarli. Superato questo "ostacolo" il percorso ci portava presso il punto più alto della gara, il Gran Premio della montagna, situato al Ristorante La Cantinetta di Valcava a 1240 metri di altitudine per poter poi proseguire, tutta in discesa, verso il traguardo. La gara è stata vinta dal Falco Ratti Carlo con un ottimo tempo di 1h 23' 00" seguito dal suo compagno di squadra Trincavelli Davide (1h 23' 14") e da Faverio Riccardo (1h 23' 46"); mentre tra le donne bissava il successo della passata edizione Gilardi Daniela della SEV Valmadrera in 1h 39' 50" seguita da Ongania dei Falchi (1h 43' 32") e da Cavalli Giovanna (1h 46' 23").
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento