domenica 18 aprile 2021

Milano & Monza Run Free (Parco di Monza) - 18 aprile 2021

L'ultima volta che avevo "spillato" il pettorale sulla distanza della mezza maratona è stato esattamente 368 giorni fa a Verona (Romeo & Giulietta Half Marathon) ed è stata anche proprio l'ultima competizione prima dello "scoppio" della pandemia :-( ! 

Il Team Otc SSD, in collaborazione con Sportitude Active, ha organizzato un nuovo circuito chiamato "Milano & Monza Run Free" con 6 tappe che si svolgono nel verde dei parchi di Milano e Monza. 

Il Parco di Monza è stato proprio il location ad ospitare la prima prova con due distanze: 10 km e 21 km competitivi certificate Fidal che ha visto partecipare circa 700 atleti. Il ritrovo, tutte le operazioni pre e post gara, partenza e arrivo si sono svolti alla Cascina San Fedele, un ampio spazio verde che a mio parere tutto è andato alla perfezione dove contava molto anche il comportamento di tutti noi stessi rispettando le regole anti-covid. 

Nel volto di ognuno di noi si notava la voglia di esserci, di ritrovarsi "insieme", di ripartire, di riscattarsi, cercare di rimettere in moto questo meraviglioso sport perchè la corsa da sempre, e per sempre, sarà sinonimo di libertà, appunto "Run Free" ovvero Correre Liberi! 

La partenza della gara della mezza maratona era scattata alle ore 8 (10 km alle ore 10) e l'obiettivo di oggi era quella di gareggiare senza strafare troppo perchè ero certo di non avere ancora quella velocità (e chissà quando l'avrò), quel passo "buono" che avevo più di un anno fa, per cui volevo solamente divertirmi senza guardare il cronometro. 

Il tracciato era lungo 7 km da affrontare 3 volte ed non era proprio così veloce come pensavo, era abbastanza nervoso, perchè c'erano diversi piccoli saliscendi su asfalto e su sterrato rendendo così un pò "pesante" la prova. 

Alla fine ho completato la prima mezza del 2021 in 1h 41' 38" classificandomi 178° assoluto su 295 finisher (394 arrivati sulla 10 km)... un risultato per me soddisfacente; certo che è anni luce rispetto a quello di cui ero abituato, ma per ora va bene così perchè quest'anno ho posto dei nuovi obiettivi, nuove esperienze sperando ovviamente di riuscire a portarle a termine. 

Ora non mi resta che aspettare che arrivi la prossima tappa di questo bellissimo circuito Run Free sperando di non avere altri impegni :-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

venerdì 9 aprile 2021

Buon compleanno... e sono 40°! (10 aprile 2021)

 Non so 🤔 se è una bella notizia 📰?... da oggi sono entrato 🚪ufficialmente nel club degli anta ! Meglio non pensarci 🙈... tanto prima o poi sarebbe arrivato 🤗!

E per mia "sfortuna" 😐 questa é la seconda volta di fila che festeggio 🎉 in Zona Rossa 🚫... pazienza 😶!  

P.s. fotomontaggio 📸 realizzato da me 💪 e la caricatura ✏ fatta con sorpresa 😍 da Massimo Pensa (grazie!)

sabato 20 marzo 2021

Campaccio Cross Country (San Giorgio su Legnano - MI) - 20 marzo 2021

La stra maggioranza delle regioni italiane sono appena entrate, per l'ennesima volta, in zona rossa... ma noi non abbiamo mollato! 
Anzi non noi atleti, o meglio siamo noi che dobbiamo ringraziare la forza di volontà degli organizzatori della società U.S. Sangiorgese e delle auorità che hanno messo in piedi la "64° Campaccio Cross Country" che aveva anche come scopo quello di lanciare segnali di speranza e di ripartenza! 
Ormai da un anno a questa parte chi organizza le manifestazione sportive sanno che vanno incontro a 1000 difficoltà, ostacoli da superare, protocolli rigidi Fidal da rispettare, ma sanno che tutto questo si può sconfiggere solo con la forza, con tenacia, rimboccandosi le maniche proprio come ho visto oggi pomeriggio a San Giorgio su Legnano (MI) che per quanto mi riguarda tutto è filato liscio. 
Come da tradizione la gara si svolge il giorno della Befana, il 6 gennaio, ma quest'anno, per cause ovvie, è stata posticipata a marzo dove finalmente ho avuto la possibilità di parteciparla per la prima volta. 
La prima batteria ad aprire le danze sono stati i SM35-40 alle ore 14 (per poi seguire altre 5 partenze) di cui facevo parte e dovevamo affrontare un giro piccolo e due grandi per un totale di 5,3 km. 
Anche questa volta non ho "potuto" tirare molto, non sentivo le gambe a spingere come volevo, non riuscivo a tenere il passo come speravo, diciamo che non ero affatto pronto a gareggiare come avrei dovuto, ma alla fine ho fatto semplicemente il mio dovere: quello di correre completando la gara fino alla fine. 
Il tracciato di gara era bello, molto vario, misto, tante curve dove si doveva cambiare continuamente il ritmo e c'erano anche dei tratti rettilinei dove si poteva tirare al massimo, ma non era il mio caso :-). 
Alla fine ho concluso la prova col tempo di 23' 43" piazzandomi 139° posto su 164 finisher (categorie da SM35 a SM50). p.s. a proposito! da quest'anno son passato a far parte alle categoria SM40 :-( 
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 28 febbraio 2021

Cross della Bosca (Morbegno - SO) - 28 febbraio 2021

Questa mattina, in una splendita giornata di sole con temperatura quasi primaverile, è andata in scena il 24° Cross della Bosca svoltasi a Morbegno (Valtellina), e precisamente nella frazione Campovico, organizzato tradizionalmente dal G.S. CSI Morbegno che ha messo in moto una macchina davvero impeccabile rispettando le dure normative anti covid e che ha richiamato ben oltre 900 iscritti! 
C'erano tantissime gare in programma che durava per l'interna giornata, dai master femminile (ore 9:30) fino ad arrivare agli assoluti (ore 15). 
Ho gareggiato con la batteria Master M35 (e oltre) con lo start scattato alle ore 10 dove avevamo il compito di affrontare un tracciato di 2 km da ripetere per tre volte (totale 6 km). 
... cugino Tiziano, il fuori classe, il numero uno ! ...
Gara davvero molto bella, divertente, con alcuni dossi da superare rendendo un pò più tecnico e nervoso il percorso con dei passaggi anche nei boschi ed eravamo anche "accolti" da tante persone per il tifo. 
Sinceramente oggi non avevo nessun obiettivo, avevo solo voglia di gareggiare rivedendo gli amici sportivi che era da molto tempo che non li vedevo per ovvi motivi. Durante la corsa non avevo tirato molto, non so dirvi il vero motivo, non avevo velocità alle gambe, proprio non riuscivo a tenere alto il ritmo e sinceramente andava bene anche così perchè sapevo benissimo che non potevo fare il "solito" tempone che avevo un anno fa. 
Per questa prova l'ho conclusa in 29' 01" (classifica 118° posto su 162 finisher), un tempo sicuramente fuori dal mio standard, fuori dai miei schemi, ma sinceramente questo non mi ha pesato molto, anzi al contrario perchè avevo in mente in testa solo una cosa: quello di divertirmi e divertire è stato!
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 7 febbraio 2021

Pico Event Trail Racer (Ubiale Clanezzo - BG) - 7 febbraio 2021

Questa mattina, sotto una pioggia battente, è andata in scena una gara di Corsa in Montagna denominata "Pico Event Racer Trail" organizzata dalle società Team Autocogliati e Pico Sport dopo averla rinviata ben due volte per la pandemia. 
Un percorso che è stato modificato a poche ore dalla partenza togliendo un tratto che era diventato impraticabile e scivoloso per il fango vicino al Monte Ubione per cui il nuovo tracciato era ridotto leggermente a 16 km (rispetto ai 17 km originali) con circa 850 metri di dislivello positivo (rispetto a 1000 metri D+  previsti). 
Nonostante il cattivo tempo alla fine si erano presentati un discreto numero di partecipanti che si erano radunati presso il paese Clanezzo Ubiale, nella zona bergamasca in Valle Brembana. Dopo aver sbrigato le solite cose, sempre nel rispetto della normativa Covid, alle 9 in punto era scattata la partenza dinanzi alla Cascina Belvedì dove subito si doveva affrontare una piccola discesa prendendo poi il tratto ciclo pedonale della Valle Imagna tutta in piano per circa 2,5 km trovandomi così, come previsto, molto indietro al gruppo, diciamo quasi ultimo. 
Finito il tratto più "facile" ecco che iniziava la parte più seria della gara con varie salite, discese, falso piano su sentieri in single track e strada sterrata rendendo la competizione tutto molto difficile a causa della pioggia. 
Si andava a toccare le località Cabignone, Mortesina, Cascina Como, Malanotte per poi finire la salita presso la zona della tomba del Partigiano dove da qui iniziava la discesa verso Cascina Como per poi riprendere di nuovo lo stesso punto rientrando così, a ritroso, al punto di partenza con tratti dei tratti che erano diventati ormai impraticabili. 
Alla fine ho completato la prova col tempo di 1h 47' 30" classificandomi 105° assoluto su 177 finisher; posizione in classifica un pò anomalo per me per svariati motivi, ma che alla fine andava benissimo anche così. Sinceramente non so se cercherò di mettere più testa e gambe per impegnarmi di più con gli allenamenti per poter riuscire a riprendere in "mano" il livello che avevo prima perchè quello che mi interessa, per ora, è quello di uscire di casa per andare a fare le gare... poi più avanti si vedrà! :-)