domenica 12 febbraio 2023
Giulietta & Romeo Half Marathon (Verona) - 12 febbraio 2022
domenica 5 febbraio 2023
Bergamo City Run Half Marathon - 5 febbraio 2023
Sono stati oltre 2000 runners, più gli 800 dell'Urban Night Trail di sabato sera (12,5 km), che hanno animato le strade di Bergamo per l'edizione numero 10 de "Bergamo21 Half Marathon" e la 10 km.
E' stata una giornata molto spettacolare, di divertimento, di festa con tantissima gente che si sono posizionati lungo le vie per incitare gli atleti. Il percorso era rimasto invariato come la passata edizione, partenza in Viale Roma e l'arrivo in Piazza Matteotti mentre vicino, in via Sentierone, il "salotto" di Bergamo , c'erano tutte le attività per questa due giorni di gare. I primi a partire erano stati quelli della 10 km competitiva alle ore 9:00 e dopo 40 minuti toccavano, tra cui il sottoscritto, a quelli della mezza maratona e anche questa volta, come a Novara, avevo deciso di stare dietro i palloncini delle 1h 35' con la speranza di migliorare il tempo rispetto alla settimana scorsa. Il tracciato di gara era un anello cittadino di 10,5 km da percorrere due volte e non era per niente facile perchè non era del tutto pianeggiante, c'erano parecchie salite anche se non erano poi necessariamente impegnative, ma che comunque si facevano sentire alle gambe. Seguendo il gruppo dei palloncini subito mi ero accorto che non avevano il passo regolare, c'erano dei momenti che andavano veramente troppo veloci, infatti mi trovavo già in difficoltà e cercavo comunque di non perderli di vista. I chilometri passavano velocemente, la fatica si faceva sentire sempre di più dove intorno al 18°/19° km, purtroppo, avevo avuto un calo, segno che stavo per finire la benzina. Ma nello stesso tempo ecco un'altra sorpresa: esattamente al 20° km avevo recuperato improvvisamente il gruppo dei palloncini e all'inizio non capivo il vero motivo, ma poi avevo scoperto che loro erano molto in anticipo sulla tabella di marcia (quasi 2/3 minuti in meno) ed era per questo motivo che loro hanno rallentato bruscamente il passo e così avevo messo la freccia dandomi la spinta di spingere ancora di più! Alla fine ecco che ho tagliato il traguardo col tempo finale di 1h 33' 31" classificandomi 244° posto su 1095 finisher, un risultato davvero inaspettato, per me è stata una e vera e propria sorpresa! ... super felicissimo di questo grande prestazione e spero tanto di continuare su questa strada!Per vedere il sito della gara: clicca qui !domenica 29 gennaio 2023
Novara Half Marathon - 29 gennaio 2023
Insieme c'era anche una 9,5 km (la Corsa di San Gaudenzio) non competitiva alla quale hanno preso parte oltre 250 sportivi.
Tracciato di gara tutto nuovo rispetto alla passata edizione e per me è stato veramente un successo grazie alla dura prova da parte dell'organizzazione capitanato da Stefano Falcioni con l'ASD Circuito Running che ha svolto un buon lavoro sotto ogni punto di vista organizzativo tranne alcuni errori di percorso causati dalle motociclette apripista per entrambi le distanze. La giornata era soleggiata, ma molto gelida e dopo aver fatto le solite cose pre-gara mi ero messo sulla linea della partenza in attesa dello sparo scattato poi alle 9:30 in punto e subito avevo deciso di seguire i palloncini (pacemaker) di 1h 35' (media corsa 4'30"/km) che era da una vita che non stavo dietro a questi ragazzi "professionisti".I primi chilometri erano quelli più sofferti per poi piano piano riuscire a tenere questo passo senza mollare il gruppo e la cosa si alternava, cioè c'erano dei momenti che si allontanavano per poi così sforzarmi per ricucire la distanza.
Sapevo che abbassare 5 minuti rispetto alla mezza a Dalmine (1h 40') era tanta roba, ma volevo comunque provarci, tentare quest'impresa, volevo crederci e diciamo che aveva funzionato bene fino intorno al 18°/19° km anche perchè qua c'era un tratto di salita molto lunga dove avevo perso parecchi secondi. Sentivo che ormai ero sfinito, vedevo piano piano il gruppo dei palloncini che si allontanavano sempre di più, ma questo non mi aveva scoraggiato perchè ormai mancava veramente poco alla fine.Ultimo tratto di gara era molto bello, piacevole dove si entrava all'interno del parco del Castello per poi uscire dal portone che si affacciava sulla bellissima Piazza Martiri della Libertà con tantissima gente dove faccio un ultima volata finale tagliando così il meritato traguardo col tempo di 1h 35' 48" classificandomi 321° posto su 1022 finisher.
Per me è stata una grandissima soddisfazione per il risultato sinceramente del tutto inaspettato anche perchè il percorso era piuttosto duro, nervoso, con varie salite che si sentivano, ma nello stesso tempo era molto bello, piacevole, si gareggiava tutto dentro all'interno della città, senza mai andare "fuori"... insomma è sicuramente da rifare di nuovo!Per vedere il sito della gara: clicca qui !sabato 21 gennaio 2023
Resinelli Winter Trail - 21 gennaio 2023
domenica 15 gennaio 2023
91° Cross Cinque Mulini (San Vittore Olona - MI) 15 gennaio 2023
Il tempo è stato clemente, il fondo del terreno era ben asciutto, perfetto per correre anche con le scarpe "normali" e il mio turno era alle ore 9:45 (riservate alle categorie SM35-40-45) con il compito di affrontare il percorso da 6,2 km (tre giri).
Come ben sapete non è il mio genere di corsa, la campestre è perfetto per chi ama la velocità, ma volevo comunque esserci anche perchè non ho avuto mai l'occasione di gareggiare all'interno dei Mulini.
Alla fine ho fatto bene a farla perchè mi sono proprio divertito, c'era tantissima gente per il tifo, è stato veramente molto bello correre all'interno dei Mulini: Mulino Meraviglia e Mulino Cozzi!
La competizione è stata molto veloce, il tempo è volato in un attimo senza nemmeno accorgermene dove alla fine ho chiuso la prova col tempo di 26' 41" piazzandomi 143° posto su 192 finisher (39° categoria SM40).Per vedere il sito della gara: clicca qui !