domenica 12 febbraio 2023

Giulietta & Romeo Half Marathon (Verona) - 12 febbraio 2022

Dopo aver partecipato per 11 volte di fila alla corsa "Giulietta & Romeo Half Marathon" a Verona dal 2010 al 2020 (mese di febbraio) per poi non averlo più partecipato a causa dello scoppio della pandemia anche se comunque si erano svolti due edizioni in formato "special": il 13 giugno 2021 e poi il 1 maggio 2022 per poi così riprendere nuovamente questo evento con la data d'origine, ovvero il 12 febbraio. 

Giornata soleggiata in cui è andata in scena la 16° edizione di mezza maratona (e 10 km), mia 12° partecipazione, che ha coinvolto migliaia di runner (poco più di 8000 iscritti) provenienti da 62 Nazioni del mondo. 

Partenza come sempre da Piazza Olimpia e con l'arrivo non più in Piazza Brà, ma si concludeva all'interno dello stadio Bentegodi di Verona per cui anche il percorso è stato completamente rinnovato rendendolo ancora molto più veloce. 

Infatti era un giro unico da correre tutto d'un fiato (partenza scattata alle 9:30), senza sovrapposizioni, molto filante, pochissime curve andando per prima a toccare il centro storico (Piazza Brà e Piazza delle Erbe) per poi andare in periferia verso Valpolicella lungo il fiume Adige dove qua si poteva spingere molto bene. 

Intorno al dodicesimo chilometro si tornava indietro verso la città degli innamorati passando nuovamente per le vie del centro storico con il bellissimo passaggio in Piazza Brà con l'Arena che faceva da contorno per poi "buttarsi" diritto verso lo stadio. 

Da qui si entrava all'interno dello stadio facendo un ultimo sforzo lungo la pista d'atletica per poi così tagliare il traguardo accompagnato dal tifo e dagli applausi da tantissime persone che erano sugli spalti che assistevano questo grande evento sportivo! 

Per quanto mi riguardo posso dire che ho fatto una bella corsa senza l'aiuto dei palloncini; infatti questa volta avevo preferito di gareggiare da "solo" cercando di riuscire a migliorare il tempo della scorsa settimana a Bergamo. 

Obiettivo diciamo quasi raggiunto perchè ho concluso la competizione col tempo di 1h 33' 19" classificandomi 707° posto su 4287 finisher migliorando di circa 12 secondi ... 

è vero che è veramente pochissima roba, però per me è un buon risultato che mi ha dato grande soddisfazione portando a casa, per la 12° volta, la bella medaglia finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 5 febbraio 2023

Bergamo City Run Half Marathon - 5 febbraio 2023

Sono stati oltre 2000 runners, più gli 800 dell'Urban Night Trail di sabato sera (12,5 km), che hanno animato le strade di Bergamo per l'edizione numero 10 de "Bergamo21 Half Marathon" e la 10 km. 

E' stata una giornata molto spettacolare, di divertimento, di festa con tantissima gente che si sono posizionati lungo le vie per incitare gli atleti. Il percorso era rimasto invariato come la passata edizione, partenza in Viale Roma e l'arrivo in Piazza Matteotti mentre vicino, in via Sentierone, il "salotto" di Bergamo , c'erano tutte le attività per questa due giorni di gare. 

I primi a partire erano stati quelli della 10 km competitiva alle ore 9:00 e dopo 40 minuti toccavano, tra cui il sottoscritto, a quelli della mezza maratona e anche questa volta, come a Novara, avevo deciso di stare dietro i palloncini delle 1h 35' con la speranza di migliorare il tempo rispetto alla settimana scorsa. 

Il tracciato di gara era un anello cittadino di 10,5 km da percorrere due volte e non era per niente facile perchè non era del tutto pianeggiante, c'erano parecchie salite anche se non erano poi necessariamente impegnative, ma che comunque si facevano sentire alle gambe. 

Seguendo il gruppo dei palloncini subito mi ero accorto che non avevano il passo regolare, c'erano dei momenti che andavano veramente troppo veloci, infatti mi trovavo già in difficoltà e cercavo comunque di non perderli di vista. 

I chilometri passavano velocemente, la fatica si faceva sentire sempre di più dove intorno al 18°/19° km, purtroppo, avevo avuto un calo, segno che stavo per finire la benzina. 

Ma nello stesso tempo ecco un'altra sorpresa: esattamente al 20° km avevo recuperato improvvisamente il gruppo dei palloncini e all'inizio non capivo il vero motivo, ma poi avevo scoperto che loro erano molto in anticipo sulla tabella di marcia (quasi 2/3 minuti in meno) ed era per questo motivo che loro hanno rallentato bruscamente il passo e così avevo messo la freccia dandomi la spinta di spingere ancora di più! 

Alla fine ecco che ho tagliato il traguardo col tempo finale di 1h 33' 31" classificandomi 244° posto su 1095 finisher, un risultato davvero inaspettato, per me è stata una e vera e propria sorpresa! ... super felicissimo di questo grande prestazione e spero tanto di continuare su questa strada!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 29 gennaio 2023

Novara Half Marathon - 29 gennaio 2023

Sono stati oltre 1000 arrivati per la seconda edizione de "Novara Half Marathon", una mezza maratona nazionale Fidal (bronze) che si è disputata questa mattina nel "salotto" cittadino nella centralissima Piazza Martiri della Libertà. 

... Piazza Martiri della Libertà ...

Insieme c'era anche una 9,5 km (la Corsa di San Gaudenzio) non competitiva alla quale hanno preso parte oltre 250 sportivi. 

Tracciato di gara tutto nuovo rispetto alla passata edizione e per me è stato veramente un successo grazie alla dura prova da parte dell'organizzazione capitanato da Stefano Falcioni con l'ASD Circuito Running che ha svolto un buon lavoro sotto ogni punto di vista organizzativo tranne alcuni errori di percorso causati dalle motociclette apripista per entrambi le distanze. 

La giornata era soleggiata, ma molto gelida e dopo aver fatto le solite cose pre-gara mi ero messo sulla linea della partenza in attesa dello sparo scattato poi alle 9:30 in punto e subito avevo deciso di seguire i palloncini (pacemaker) di 1h 35' (media corsa 4'30"/km) che era da una vita che non stavo dietro a questi ragazzi "professionisti". 

... la partenza ...

I primi chilometri erano quelli più sofferti per poi piano piano riuscire a tenere questo passo senza mollare il gruppo e la cosa si alternava, cioè c'erano dei momenti che si allontanavano per poi così sforzarmi per ricucire la distanza. 

Sapevo che abbassare 5 minuti rispetto alla mezza a Dalmine (1h 40') era tanta roba, ma volevo comunque provarci, tentare quest'impresa, volevo crederci e diciamo che aveva funzionato bene fino intorno al 18°/19° km anche perchè qua c'era un tratto di salita molto lunga dove avevo perso parecchi secondi. 

Sentivo che ormai ero sfinito, vedevo piano piano il gruppo dei palloncini che si allontanavano sempre di più, ma questo non mi aveva scoraggiato perchè ormai mancava veramente poco alla fine. 

... all'uscita delle mura del Castello ...
Così avevo stretto i denti e con la testa bassa avevo cercato di far girare le gambe con le mie ultime forze che mi erano rimaste! 

... ultima curva prima del traguardo ...

Ultimo tratto di gara era molto bello, piacevole dove si entrava all'interno del parco del Castello per poi uscire dal portone che si affacciava sulla bellissima Piazza Martiri della Libertà con tantissima gente dove faccio un ultima volata finale tagliando così il meritato traguardo col tempo di 1h 35' 48" classificandomi 321° posto su 1022 finisher. 

Per me è stata una grandissima soddisfazione per il risultato sinceramente del tutto inaspettato anche perchè il percorso era piuttosto duro, nervoso, con varie salite che si sentivano, ma nello stesso tempo era molto bello, piacevole, si gareggiava tutto dentro all'interno della città, senza mai andare "fuori"... insomma è sicuramente da rifare di nuovo!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 21 gennaio 2023

Resinelli Winter Trail - 21 gennaio 2023

Nella giornata di sabato pomeriggio, con le temperature sotto le zero, è andata in scena la terza edizione de "Snow Run Resindelli Winter Trail", valevole anche come prima tappa del circuito "Nortec Winter Trail Running Cup" e che ha visto richiamare circa 200 atleti che hanno ricalcato il percorso da 14 km e 650 mt D+ tutto sulla neve regalandoci uno vero e proprio spettacolo e di puro divertimento! 

Evento sportivo organizzato dalle società Falchi di Lecco, Gsa Cometa, Team Pasturo e Daniel Antonioli che hanno fatto un ottimo lavoro sotto ogni aspetto, dal ritiro al pettorale fino alla premiazione finale e per non parlare del tracciato di gara che era completamente innevato con scorci davvero super spettacolari. 

Partenza in trasferimento dalla Piazza della Chiesa su asfalto fino all'inizio del Parco Valentino dove qua abbiamo messo i ramponcini per dare così il via ufficiale alla gara (ore 14:00) in direzione verso lo spettacolare balcone del Belvedere a strapiombo sul lago di Lecco. 

Da lì salita verso Monte Coltignone e Cima Paradiso per poi così scendere di quota su percorso ad anello per poi ritornare di nuovo in Piazza della Chiesa. 

Qua c'era l'impostazione con i volontari dove si doveva ritirare obbligatoriamente il proprio caschetto e la pila frontale. 

Da qui si proseguiva verso i Corni del Nibbio per poi così andare verso l'ingresso all'interno delle Antiche Miniere (con obbligo prima di togliere i ramponcini) per continuare a gareggiare anche dentro le varie gallerie, cunicoli, sulle rotaie... evento unico, raro e che non si trovano in molte altre gare una cosa del genere! 

All'uscita della miniera, si doveva affrontare un ultimo strappo in salita dove poi si andava a prendere il tratto asfaltato in piano verso la piazza della Chiesa dove era ubicato l'arrivo. 

Alla fine ci ho messo 1h 33' 57" classificandomi 88° posto su 199 finisher che per me vale tanto nonostante le mille difficoltà e la durezza del percorso!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 15 gennaio 2023

91° Cross Cinque Mulini (San Vittore Olona - MI) 15 gennaio 2023

Oggi, sui prati di San Vitttore Olona (in provincia di Milano), è andata in scena la 91° edizione "Cinque Mulini" (World Cross Country Tour) che si sono classificati oltre 1000 atleti che ha dato un vero e proprio spettacolo! 

Il tempo è stato clemente, il fondo del terreno era ben asciutto, perfetto per correre anche con le scarpe "normali" e il mio turno era alle ore 9:45 (riservate alle categorie SM35-40-45) con il compito di affrontare il percorso da 6,2 km (tre giri). 

Come ben sapete non è il mio genere di corsa, la campestre è perfetto per chi ama la velocità, ma volevo comunque esserci anche perchè non ho avuto mai l'occasione di gareggiare all'interno dei Mulini. 

... Mulino Meraviglia ...

Alla fine ho fatto bene a farla perchè mi sono proprio divertito, c'era tantissima gente per il tifo, è stato veramente molto bello correre all'interno dei Mulini: Mulino Meraviglia e Mulino Cozzi! 

La competizione è stata molto veloce, il tempo è volato in un attimo senza nemmeno accorgermene dove alla fine ho chiuso la prova col tempo di 26' 41" piazzandomi 143° posto su 192 finisher (39° categoria SM40).

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

venerdì 6 gennaio 2023

14° Mezza maratona sul Brembo (Dalmine) - 6 gennaio 2023

Questa mattina, il giorno della Befana, è andata in scena a Dalmine, in provincia di Bergamo, la 14° edizione de "Mezza Maratona sul Brembo", prima 21,097 km Fidal del 2023 inserita nel calendario Nazionale ed insieme si è svolta anche la seconda edizione del "Diecimila sul Brembo" di 10 km. 
Ci sono stati oltre 700 atleti che hanno deciso di festeggiare insieme la Befana e per me è stata anche la mia 9° partecipazione a questo evento che è diventato ormai come un appuntamento fisso e spero di continuarlo a farlo negli anni futuri. 
Il tracciato di gara era un percorso cittadino a 2 giri all'interno del comune con un breve tratto sterrato lungo il fiume Brembo. 
Dopo aver passato un lungo periodo di riposo e di meritate vacanze natalizie oggi sinceramente ho fatto molta fatica ad affrontare la competizione e non pensavo di aver sofferto così tanto! 
Alla fine l'ho chiusa col tempo di 1h 40' 31" classificandomi 180° posto su 348 finisher.
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

venerdì 30 dicembre 2022