domenica 28 settembre 2025

River Run Valtellina (Sondrio - SO) 28 settembre 2025

Questa mattina, in una giornata fresca e soleggiata, ho partecipato alla prima edizione della manifestazione denominata "River Run Valtellina" di 10 km competitiva con partenza ed arrivo all'interno del Parco Adda Mallero Bartesaghi, a due passi da Sondrio. 

Evento sportivo organizzato dalla società "Team Resina Valtellina" che oltre alla distanza di 10 km c'erano anche due percorsi Fidal: la mezza maratona (21,097 km) e la 30 km dove in tutto sono stati circa 650 atleti che hanno portato a casa la medaglia finisher. 
Partenza scattata alle ore 10:15 e il percorso si snodava lungo il sentiero Valtellina, a fianco all'Adda, fino al ponte di Castione Andevenno per poi fare il ritorno dall'altro lato del fiume in direzione verso Sondrio. 
Dopo aver corso a tante gare in Montagna e ritornare a gareggiare in pianura è stato veramente devastante :-) ; avevo fatto troppa fatica, mi sentivo proprio come un principiante, le gambe non giravano come volevo! Avevo fatto molta fatica sin dal primo chilometro dove avevo cercato comunque di tenermi duro per riuscire almeno di concludere la gara dignitosamente. 
Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 45' 16" classificandomi 49° posto su 115 finisher ;-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 20 settembre 2025

Grigne Short Race (Pasturo - LC) 20 settembre 2025

Questa mattina è andata in scena la prima edizione delle "Grigne Short Race" (Trofeo Ambrogio Aliprandi) svoltasi a Pasturo (LC), evento sportivo svolto insieme alla gara principe, le "Grigne SkyMarathon" (42 km / 3600 mt D+) che era valevole come prova del prestigioso circuito mondiale: Merrell Skyrunner World Series 2025. 

La mini skyrace era lunga 14 km (1000 mt D+) e ricalcava la parte iniziale e quella finale della prova lunga, percorso molto impegnativo, tosto nella prima parte e più dolce nella parte finale. 

La partenza era scattata alle ore 08:15 dal centro di Pasturo (quota 641 mt) e subito c'era da affrontare la prima lunga ed impegnativa ascesa  verso l'Alpe Cova per poi finire la fatica arrivando fino al Rifugio Antonietta al Pialeral (1400 mt). 

... Rifugio Antonietta al Pialeral ...
Da qui si poteva riprendere un pò di fiato correndo una lunga traversa in falso piano fino ad affrontare l'ultima salita dura, ma molto più breve, per poi continuare a spingere bene fino alla Chiesa di San Calimero (1495 metri). 

... Chiesa di San Calimero...

Da qui una bella sparata in discesa su sterrato dove avevo perso (purtroppo!) parecchie posizioni, non riuscivo a lasciarmi andare, il fondo del sentiero era per la maggior parte troppo sconnesso, tanti sassi e sentivo sempre che avevo il freno a mano tirato. 

... Rifugio Riva ...

Dopo tanta fatica finalmente avevo raggiunto il Rifugio Riva (635 mt) dove da qui si doveva pensare solo a far girare le gambe velocemente perchè era quasi tutto in falso piano interrotto con qualche strappo in salita. 

Alla fine avevo raggiungo l'abitato Pasturo chiudendo la prova col tempo di 1h 48' 40" classificandomi 55° posto su 159 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 13 settembre 2025

ScigaRun (Lecco) - 13 settembre 2025

Dopo tre ore e mezza dalla partenza della gara a Valmadrera e con un'oretta di riposo (vedi post precedente), eccomi a Lecco con la stessa divisa inzuppata di sudore :-) ma con in mano un altro pettorale, la "ScigaRun" (I° edizione), una mini Urban Trail di 9 km (450 mt D+) messa a punto dal GS Mario Corti, nell'ambito della festa del Rione Acquate: lo Scigalott d'Or (festa biennale). 

Partenza scattata alle ore 17:30 dalla P.za della Vittoria dove subito c'era da affrontare una bella salita verso Malnago lungo le scalinate per la Madonna di Lourdes. 
Superato questo ostacolo, deviazione in falso piano e poi in discesa verso Movedo per poi iniziare ad affrontare la seconda dura e tosta ascesa che si arrivava fino al lavatoio di Versasio per continuare a proseguire la corsa in direzione Caminetto. 
Poco prima di Deviscio si svoltava a destra dove iniziava la lunga discesa verso la città manzoniana fino ad arrivare all'interno del campo sportivo dell'oratorio di Acquate dove c'era il gonfiabile del traguardo. 
Inizialmente sentivo che le gambe giravano bene, ma poi ovviamente era durato veramente ben poco. Infatti negli ultimi 3/4 chilometri avevo iniziato a perdere il ritmo, avevo esaurito completamente tutte le energie dove alla fine avevo cercato solo di tenermi duro perchè volevo arrivare a tutti costi fino in fondo. Alla fine ci sono riuscito a chiudere anche questa prova col tempo di 53' 46" classificandomi 53° posto su 150 finisher. 
Sono veramente molto felice di aver portare a casa le due gare a distanza di poche ore (Valmadrera e Lecco), ci tenevo troppo a farle entrambe perchè sono davvero belle, organizzate veramente in maniera impeccabile e mi piacerebbe rifarle ancora il prossimo anno... perchè no?!

SEV Vertical (Valmadrera - LC) 13 settembre 2025

Oggi pomeriggio è andata in scena la seconda edizione della "SEVertical", gara di corsa solo in salita con partenza dalla Piazza Mons. Bernardo a Valmadrera (LC) e con l'arrivo posto al Rifugio S.E.V., in località Pianezzo di Valbrona, percorso di 5 km e con 1000 metri di dislivello positivo. 

Nonostante il meteo clemente sono stati circa 120 atleti (competitiva) che hanno partecipato a questo evento sportivo con la partenza scattata alle ore 14:00 in punto. 
Il tracciato della gara è bello impegnativo, duro nella parte iniziale lungo le vie cittadine, un pò più dolce nella parte centrale e durissimo invece nell'ultimo chilometro di ascesa. 
Ci tenevo molto a fare una buona prova, anche perchè ho notato che le corse di sola salita è quello che mi addice di più. 
Alla fine ho chiuso la competizione col tempo finale di 53' 23" classificandomi 24° posto su 115 finisher :-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 7 settembre 2025

Km Verticale del Magnodeno (Lecco) - 7 settembre 2025

Questa mattina ho partecipato alla decima edizione del "Chilometro Verticale del Magnodelo", un bellissimo Vertical di 3,2 km con 1000 mt D+ (!) con partenza dal rione di Maggianico (Lecco - 220 mt) e con arrivo posto sul monte Magnodeno (1236 mt). 

Partenza scattata alle ore 9:00 e sin dal primo passo eravamo già in salita per prima su strada asfaltata lungo via Ferrari e poi lungo il sentiero n° 28 (Sentiero della Corna Marcia) fino in cima. 

La pendenza si faceva proprio sentire, man mano che si saliva in quota diventava sempre più dura, difficile e anche sofferente; c'erano veramente pochissimi tratti in falso piano dove si poteva riprendere un pò di fiato. 

... croce del Monte Magnodeno ...
Sicuramente ho fatto del mio meglio, avevo cercato di spingere sempre cercando di tenere lo stesso passo fino all'ultimo metro e credo di essermi riuscito anche se poi non avevo le gambe belle "cariche" dopo la corsa fatta ieri pomeriggio.

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 50' 51" classificandomi 29° posto su 101 finisher :-)

sabato 6 settembre 2025

Runvinata SkyRace (Lecco) - 6 settembre 2025

Anche quest'anno è stato un grande successo per la "Runvinata" che è arrivata alla sua undicesima edizione grazie ai 500 runners al via che sono stati accolti da un fantastico pubblico e soprattutto un grosso applauso a tutti i volontari che hanno fatto un ottimo lavoro organizzando al meglio questo evento sportivo di Corsa in Montagna che è diventato ormai un appuntamento fisso per tutti i lecchesi (e non). 

Come sempre c'erano tre percorsi adatti a tutti: verde di 5 km (350 mt D+), giallo di 8 km (600 mt D+) e rosso di 14 km (1160 mt D+) tutti con partenza dall'oratorio di Caleotto (Lecco) e con arrivo presso l'oratorio di Germanedo. 
Anche per quest'anno mi ero iscritto al percorso giallo perchè il giorno dopo avevo in programma un'altra gara sempre a Lecco ed era la mia ottava partecipazione a questo evento (1 rosso + 7 giallo) : 

Partenza scattata alle ore 16:00 e per prima si doveva attraversare la città fino ad arrivare a prendere il sentiero per poi così affrontare la prima salita verso località Neguggio. 

Da qui leggera discesa per poi ripartire di nuovo con un'altra ascesa verso Ponte Tenaglia ed infine presso il Campo de' Boi che era il punto più di tutto il percorso (giallo). 

Da qui in poi era praticamente tutti in discesa lungo la strada sterrata verso il Santuario della Rovinata ed infine presso l'oratorio di Germanedo dove c'era il traguardo ad aspettarci. 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 53' 48" classificandomi 12° posto su 155 finisher ;-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !