domenica 19 marzo 2023

50° Stramilano Half Marathon (Milano) - 19 marzo 2023

Per me è stato un bellissimo ritorno nel cuore milanese, dopo 2 anni di stop/assenza, dove ho partecipato per la 15° volta (!) alla 50° edizione de "Stramilano Half Marathon", una velocissima gara internazionale competitiva di 21,097 km che ha coinvolto circa 4.000 runners con partenza scattata alle ore 10 davanti al Castello Sforzesco, una fantastica location che è stato in grado ad accogliere migliaia e migliaia di appassionati regalandoci una gioiosa giornata di Sport e di Festa! 
Oltre alla competitiva c'era anche le gare "popolari" di 5 km e 10 km (partenza da Piazza Duomo) che anche in queste due prove ci sono stati una marea di persone (parlano più di 60.000 persone!) che hanno colorato le vie cittadine con l'arrivo presso all'interno dell'Arena Civica. 
Anche oggi avevo cercato di fare del mio meglio, ma ahimè non è andata come speravo anche se comunque me l'aspettavo questa cosa. 
Diciamo che stavo andando bene nei primi 3/4 chilometri dove poi mi era già accesa la lampadina gialla dove ho dovuto scalare la marcia proseguendo la corsa con un ritmo davvero molto lento. 
Tutto questo perchè non ero riuscito a recuperare bene al 100% dopo aver fatto la donazione (avis) due giorni fa. 
Alla fine comunque ci tenevo tantissimo ad esserci ugualmente a questo grande evento sportivo perchè per me la Stramilano è e sarà sicuramente un appuntamento fisso e che cercherò di esserci sempre presente negli anni avvenire... speriamo bene!. 
Alla fine l'ho conclusa col tempo di 1h 38' 51" classificandomi 1051° posto su 3862 finisher, diciamo che quest'anno è andata così e che non mi posso certo lamentare... e come cita Morgan Wootten : "Si impara di più dalla sconfitta che dalla vittoria. Si impara ad andare avanti."
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 12 marzo 2023

Trofeo Sempione (Milano)

Questa mattina si è svolta la 33° edizione del "Trofeo Sempione", tradizionale appuntamento milanese che ha coinvolto oltre 400 runners che hanno sfidato il percorso di 10 km competitiva e non (2 giri da 5 km) all'interno del grande polmone verde. 
Evento podistico organizzato dalla storica società Road Runners Club Milano in collaborazione con Sportitude. 
La partenza e l'arrivo erano ubicati all'interno dell'Arena Civica Gianni Brera di Milano, una location davvero molto bello ed accogliente dove all'interno c'erano anche tutte le operazioni pre e post gara. 
... l'Arco della Pace ...
Lo start era scattato alle 9:30 e subito si usciva dall'Arena, dal parco e si gareggiava lungo la ciclabile verso la fontana del Castello Sforzesco per poi rientrare di nuovo all'interno affrontando infinite curve, alcune anche molto secche, che si doveva continuamente a cambiare il passo rendendo la prova davvero molto nervosa. 
Alla fine ho completato la prova col tempo finale di 42' 15" classificandomi 94° posto su 427 finisher (1° giro: 20' 58", 2° giro: 21' 19").
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 5 marzo 2023

Lecco City Half Marathon - 5 marzo 2023

Sono stati circa 300 atleti che hanno preso parte alla 14° edizione "Lecco City Half Marathon", una mezza maratona Fidal competitiva su un tracciato rivisitato su doppio giro particolarmente molto veloce con partenza ed arrivo nella prestigiosa Piazza Garibaldi della città Manzoniana. 

L'evento podistico è stato organizzato da Spartacus Sport Events con il patrocinio del Comune di Lecco che hanno lavorato molto bene sotto ogni punto di vista, peccato solo per il numero degli iscritti che c'è stato un forte calo rispetto alle passate edizioni. 

Ci tenevo a farla perchè è una gara di casa e direi che ho fatto bene a parteciparla perchè ho passato una bella e piacevole giornata di sole e soprattutto era molto bello gareggiare lungo la sponda del lago lecchese (completamente chiuso al traffico, bravi ai vigili urbani ed ai volontari per l'ottimo lavoro!) andando per prima verso Addabia Lariana per poi ritornare fino al manzoniano Rione di Pescarenico con la sua storica Piazza Era e così per due giri. 

La partenza era scattata alle ore 10 e i primi chilometri di gara ero un pò in difficoltà perchè non avevo nessuno da tenere come riferimento, non riuscivo a tenere costantemente il passo perchè ero stato quasi completamente "solo" per tutta la competizione proprio perchè eravamo veramente in pochi. 

Alla fine ho completato la prova col tempo di 1h 34" 15" classificandomi 118° posto su 246 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 26 febbraio 2023

Cross per Tutti (Paderno Dugnano - MI) - 26 febbraio 2023

Questa mattina tra pioggia e neve si è svolta la 5° tappa del "Cross per Tutti" (12° edizione) facendo tappa a Paderno Dugnano organizzato dalla società Euroatletica 2002 che sono stati sempre impeccabile nell'allestire il suo "XIII° Cross Città di Paderno Dugnano" in un percorso che si snodava all'interno del parco del Centro Sportivo Toti e che ha richiamato poco più di 2000 partecipanti. 

Anche qua, come ieri, il tracciato era lungo 2 km da percorrere 3 volte con partenza scattata alle 9:40 e anche questa volta volevo solo fare del mio meglio, fare una buona corsa e di portare a casa un discreto risultato. 

Alla fine ci ho messo 26' 52" classificandomi 62° posto su 74 finisher (categorie da SM a M45).

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 25 febbraio 2023

Campionato Brianzolo (Parco di Monza) - 25 febbraio 2023

Oggi pomeriggio è andata in scena la terza prova del "36° Campionato Brianzolo" di Corsa Campestre svoltasi nel Parco di Monza, evento podistico organizzato dal Gruppo Podistico Villasantese. 

In questa prova hanno gareggiato 247 podisti sull'impegnativo percorso del centro federale di allenamento Cross che si snodava attorno alla Cascina San Fedele. 

Della mia categoria (da SEN a MM45) avevamo il compito di affrontare 3 giri per un totale di 6 km con partenza scattata alle ore 15:45. 

Come al solito ho fatto parecchia fatica, ma comunque avevo cercato di tenere lo stesso passo per tutta la durata della corsa e direi che alla fine sono andato abbastanza bene. 

Come prova ci ho messo 26' 20" classificandomi 72° posto su 92 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 19 febbraio 2023

Magnifica Salodium (Salò - BS) 19 febbraio 2023

Sono stati ben 600 runner che hanno preso il via questa mattina alla nona edizione della "Magnifica Salodium", un bellissimo Trail tra i sentieri e le strade del parco dell'Alto Garda Bresciano con partenza ed arrivo a Salò (BS). 

Alle 8:30 erano partiti quelli del percorso da 23 km (1.050 mt D+) e un quarto d'ora dopo toccavano invece a quelli che si erano iscritti alla prova più soft di 15 km (650 mt D+) di cui avevo fatto parte. 

Evento sportivo organizzato dalla società Garda Running che hanno fatto un lavoro davvero impeccabile, tutto era andato alla perfezione partendo dal ritiro del pettorale fino al ricevimento della medaglia finisher, il percorso era veramente segnato molto bene con tantissimi volontari che erano presenti ad ogni bivio. 

Avevo deciso di partecipare a questa gara perchè mi mancava gareggiare su e giù per i sentieri immerso nei boschi e sinceramente avevo fatto bene esserci perchè mi sono proprio divertito! 

Il tracciato di gara non era così particolarmente difficile ne tanto meno impegnativo, diciamo che era molto veloce, era quasi tutta da spingere tranne in alcuni tratti di salita che erano tosti, ma tutte molto brevi. 
Bellissimo e spettacolare era stato il passaggio davanti la Croce di San Bartolomeo, dove da qui c'era uno splendido belvedere sul golfo di Salò, peccato solo che c'era un pò di nebbia che ci ha rovinato un pò la vista. 
Come prova ci ho messo 1h 31' 12" classificandomi 40° posto su 181 finisher (374 atleti che hanno chiuso la gara lunga). 
Per me è un buon risultato, felice di aver fatto una buona prestazione senza riscontrare grosse difficoltà, forse dovrei impegnarmi ad andare un pò più veloce nei tratti in falso piano, credo che mi manca il fondo, velocità e spero di migliorare nelle prossime gare.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !