Si sono presentati 2131 appassionati classificati suddivisi in 148 per gara podistica amatoriale, 435 per mezza maratona agonistica, 856 per cicloraduno, 642 per ciclismo agonistico e 50 per i Sky Roll.
Quest'anno sono di nuovo a fare la gara nel veste di cicloraduno, l'avevo già sperimentata nel 2009 con la Mountain Bike (tempo 1:41:07), e quest'anno l'obiettivo era quello di stare sotto l'ora e trenta minuti con la bici da corsa.
Dopo la partenza della gara Sky Roll (ore 8:40), la mezza maratona (ore 8:50), podistica aperta a tutti (ore 9:00), gara ciclistica femminile (ore 9:15) finalmente ha dato il via alla gara ciclistica maschile (ore 9:30) e prima di mettermi in sella ho dovuto aspettare circa 2 minuti visto che ero situato quasi in fondo alla coda.

Da lì ho cercato di mantenere costante la velocità, recuperando piano piano le posizioni, ho rallentato un pò nel tratto molto ripida con la pendenza di circa 17% che era situato a metà gara, superato quel muro ho ripreso a pedalare forte. Dopo il cartello ultimo km purtroppo non avevo più le energie, mi metto in piedi e ho cercato di spingere più che posso riusciendo a raggiungere quell'obiettivo stabilito.
Finalmente taglio il traguardo, fermo il cronometro e leggo : 1h 28' e qualche secondo ! sono rimasto felice di aver fatto quel tempo anche se però in classifica segna 1h 30' 23" che è il tempo della gara e non quello personale.
Comunque sono ugualmente soddisfatto perchè sono arrivato 17° assoluto su 856 finisher, sinceramente è un'ottima posizione per me, non me l'aspettavo proprio di essere piazzato molto avanti.
Voglio segnalarvi che sulla Cima Coppi della Re Stelvio è arrivato con le braccia alzate Alessandro Magli con il ragguardevole tempo di 1h 03' 23'', al secondo posto il grande campione skyrunning lecchese Nicola Golinelli (1h 05' 12") precedendo Cristian Pinton (1h 07' 07").

Alla prossima !
Nessun commento:
Posta un commento