
L'anno scorso faceva molto caldo, quest'anno invece era arrivata la pioggia, ma fortunatamente alla fine ha smesso e abbiamo passato più della metà gara con una bella giornata anche se ormai il sentiero era tutto fangoso soprattutto nel tratto subito dopo Piani d'Erna per raggiungere il rifugio Stoppani.
Ho poche cose da scrivere proprio perchè non riesco a trovare le parole giuste per descrivere questa bellissima gara, posso dire che sono stato contento della mia prestazione, felice di aver abbassato il mio tempo rispetto all'anno scorso di circa 7 minuti (3h 01' 39" nel 2010, 2h 53' 42" quest'anno). L'unica cosa negativa per me è che in discesa non riuscivo ad andare veloce come volevo... ancora una volta ero preso dalla preoccupazione, dalla paura di farmi male alla caviglia a causa dell'incidente stradale; forse potrei superare questo "problema" facendo un pò di allenamento in discesa.

Per quanto riguarda la cronaca della gara maschile il trofeo è stato assegnato a Paolo Gotti del GS Altitude con un ottimo tempo 2h 18' 34" seguito dal grande atleta di casa Ratti Carlo dei Falchi (2h 19' 19") e da Michele Semperboni, compagno di squadra di Gotti (2h 19' 36").
Nel campo femminile Maria Luisa Riva, ha bissato il successo ottenuto nell'edizione scorsa tagliando il traguardo in 2h 48' 22", seguita da Paola Testa (3h 01' 23") e da Giovanna Cavalli (3h 05' 39").
Concludo facendo ancora una volta i complimenti all'organizzazione 2Slow, al presidente Paolo Sala che ha creato questo grande evento con una bella partecipazioni di concorrenti e che ha riuscito a coinvolgere tantissima gente che era presente non solo nel centro di Lecco, ma anche su lungo l'intero percorso.

Nessun commento:
Posta un commento