
Dopo una settimana di brutto tempo, finalmente ieri è spuntato il sole, ma che purtroppo il sentiero era completamente sommerso dall'acqua in tanti vari punti del percorso e che ci ha permesso di correre con cautela, con prudenza soprattutto nell'ultimo tratto di discesa che il percorso si era trasformato proprio in un fiume in piena.

Stessa cosa in discesa, nella parte finale, sul tratto sterrato, ho tirato un pò visto che ormai era quasi finita, ma quando mi sono girato mi sono accorto che Cesare era rimasto indietro, così ho rallentato il passo nell'ultimo pezzo in salita (sicuramente non l'avrei proprio corsa!) di circa 150/200 metri e mano nella mano abbiamo tagliato il traguardo soddisfatti pienamente della nostra gara e del nostro risultato.

Appena ho saputo i tempi che hanno fatto i primi, ancora non riesco a immaginare come hanno affrontato, corso in quel tratto di discesa tutta bagnata, se avrei corso con Ruga sicuramente gli avrei dato 30 minuti di distacco, ma forse anche di più !
Per quanto riguardano le donne, il trofeo assoluta è stato assegnato a Rossi R./Besseghini L. della Valtellina col tempo di 2h 48' 41" seguite da Buzzoni/Cuminetti della G.S. Altitude (2h 50' 08") e da Morè/Tiraboschi della Fly Up (3h 02' 03").

Ora riposo assoluto perchè la prossima gara che mi sono iscritto è la Traslaval, gare a tappe (5 gare) in montagna nel cuore della Val di Fassa (da domenica 26 giugno a venerdì 1 luglio, con una giornata di riposo).
Per vedere il sito della gara : clicca qui !
Nessun commento:
Posta un commento