domenica 31 gennaio 2021

Brutal Trail (Ghemme - NO) - 31 gennaio 2021

Inaugurare la mia stagione agonistica dell'anno 2021 con questa gara è stata davvero una bella batosta! Mi sono fatto ingannare semplicemente dal bellissimo video dove rappresentava questa corsa, dalla bella grafica del sito, dalle foto stupende, senza però analizzare a fondo la caratteristica del percorso e di che cosa si andava incontro. 
Sto parlando della seconda edizione de "Brutal Trail", adatti per gli specialistici del trail running, che è andata in scena tra i filari del vigneto Ronco dell’Ulivo-Torraccia del Piantavigna a Ghemme (NO). 
... il grande vigneto, campo di gara ...
Questo enorme vigneto che per un giorno si era trasformato in un campo di "battaglia", completamente fuori dal normale, e che prevedevano tre distanze : "Wild" da 10 filari > up 10 down 5 km e 500 metri di dislivello positivo; "Strong" da 20 filari > up 20 down 9 km e 1.000 metri di dislivello positivo e "Brutal" da 40 filari > up 40 down 17 km e 1.800 metri di dislivello positivo (!). 
Inizialmente mi ero iscritto quello da 20 filari, ma poi mi ero chiesto perchè non farla quella lunga visto che c'era di mezzo il viaggio abbastanza lontano, che forse non ci sarei più ritornato e così avevo cambiato distanza optando quella lunga, la Brutal ovvero la più brutta e anche la più... bastarda :-) ! 
Gli organizzatori hanno dovuto prima sperare ed attendere all'ultimo momento una risposta positiva dal Coni per poter dare il via a questa nuova edizione e soprattutto quello di poter richiamare gli atleti fuori regione con valido motivo a causa della normativa vigente sul Covid. 
Solo pochi giorni fa avevano ottenuto il risultato che tanto speravano: competizione riconosciuto come interesse nazionale e non solo, ma era anche valevole come Campionato Nazionale Winter Trail Csen! 
Arrivato sul punto di ritrovo e dopo aver fatto le solite operazioni pre-gara ero andato a vedere dal "vivo" il campo di gara e mi era bastato solo a vedere il primo filare per capire che oggi non c'era niente da scherzare! 
La pendenza che si andava ad affrontare per ben 40 volte era proprio massacrante soprattutto col passare delle ore; inizialmente si riusciva a correre per i primi 50 passi grazie ad una leggera pendenza per poi cambiare il passo inchinando la testa verso in basso, mani sulle ginocchia per cercare di spingere tutto accompagnato dal rumore del fiatone e dai battiti che salivano sempre di più fino ad arrivare alla fine del filare per poi scendere in picchiata e ricominciare tutto di nuovo daccapo. 
Ogni "corridoio" era lungo circa 200 metri e comprendeva una dura salita e una ripida discesa con un fondo abbastanza fangoso a causa di una leggera pioggia scesa durante la notte, ma che alla fine non ci aveva dato dei grossi problemi (per fortuna!). 
... la fatica degli ultimi filari ...
I primi filari filava tutto liscio, tutto era divertente, tutto era spettacolare, ma col passare dei minuti e delle ore tutto diventava sempre più pesante, la stanchezza si faceva sentire sempre di più rendendo la prova sempre più difficile dove bastava veramente poco per mollare tutto quanto. 
Gli ultimi filari erano diventati un'eternità, affrontavo le salite ormai sfinito, senza forze, cercavo di tenermi duro perchè non volevo assolutamente ritirarmi (parola che non esiste nel mio vocabolario!) e volevo portarla fino in fondo a tutti costi! 
... al traguardo ...
Dopo 2 ore molto abbondante ecco che con grande gioia (!?) affronto l'ultimo filare con la 40° salita da "incubo" e con la 40° discesa sofferente per poi ritornare al punto di partenza dove c'era il meritato traguardo! Alla fine ho concluso la prova col tempo di 2h 33' 58" classificandomi 43° posto su 168 finisher. 
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

giovedì 31 dicembre 2020

sabato 26 dicembre 2020

Pettorali "conquistati" nel 2020

Mezza Maratona sul Brembo (Dalmine) - 6 gennaio 2020
Run Soft Trail (Annone Brianza) - 12 gennaio 2020
Campionato Brianzolo (Brianza)
Scaldagambe Winter Trail (Carvico) - 19 gennaio 2020
Semi-Marathon Marrakech (Marocco) - 26 gennaio 2020
Half Marathon dei Mille (Bergamo) - 2 febbraio 2020
Mezza maratona del Castello (Vittuone) - 9 febbraio 2020
Giulietta e Romeo Half Marathon (Verona) - 16 febbraio 2020
Giro lago di Resia (Curon) - 18 luglio 2020
Colere - Rifugio Albani (Colere) - 26 luglio 2020
Fletta trail (Malonno) - 2 agosto 2020
1/2 Km Vertical del Palabione (Aprica) - 8 agosto 2020
Marcialonga Run (Moena) - 6 settembre 2020
10k di Monza Follow You Passion (Monza) - 13 settembre 2020
Murlansì Vertical Run Race (Casazza) - 20 settembre 2020
Colombina Trail Running (Bossico) - 27 settembre 2020
Barabina Run (Valmadrera) - 3 ottobre 2020
Km Vertical Chiavenna Lagunc (Chiavenna) - 11 ottobre 2020
Sostila Vertical Race (Sirta) - 17 ottobre 2020
Valle del Riso Trail (Gorno) - 25 ottobre 2020 

venerdì 25 dicembre 2020

Almanacco 2020 - ASD Falchi Lecco

 

Potete cliccare qui per sfogliare il nuovo Almanacco 2020 della società A.S.D. FALCHI LECCO

domenica 29 novembre 2020

Raccolta figurine "Croci" di Lecco (covid/quarantena) 2020

... Crocione di San Martino ...
... Corno di Medale ...
... Croce di Montebarro ...
... Croce di Resegone ...

... Croce Piani d'Erna ...
... Croce di Magnodeno...