domenica 12 ottobre 2025

28° Trofeo Molina-Rif. Elisa (Mandello) - 12 ottobre 2025

Questa mattina è andata in scena la 28° edizione del "Trofeo delle Grigne" (nota anche Molina - Rifugio Elisa), gara di Corsa in Montagna di 8,264 km (1270 mt D+) organizzata dalla Polisportiva Mandello. 

Partenza da Piazza IV Novembre, in località Molina a Mandello del Lario (LC), per arrivare al Rifugio Elisa sul versante occidentale della Grigna Settentrionale. 
Mi ero iscritto all'ultimo momento perché volevo prima capire come erano messe le gambe e la caviglia dopo la corsa di ieri pomeriggio e dopo un'adeguata analisi eccomi anch'io alla linea di partenza insieme agli altri circa 140 atleti. 
Partenza scattata alle ore 09:00 e subito c'era una bella prima ascesa lungo la strada fino alla frazione di Rongio per poi prendere uno sterrato in falso piano (Valle del Meria). 
... Rifugio Elisa ...
Finito la parte più "facile" si attraversava il fiume su un ponte chiamato "Ponte di Ferro" dove da qui iniziava la durissima ed infinita ascesa lungo la mulattiera verso la cima. 
La salita era davvero molto dura sin da subito, non c'era un attimo di tregua, più il tempo passava più sentivo le gambe sempre più legnose e per un attimo avevo capito che era stato molto meglio stare a letto :-) 
Verso la fine c'erano alcuni tratti in falso piano dove si poteva finalmente tirare un po' di respiro per poi affrontare l'ultima e temibile rampa che portava diritto al traguardo. 
Alla fine ho chiuso la fatica col tempo di 1h 21' 59" classificandomi 61° posto su 136 finisher. 
Il mio miglior tempo personale in questo percorso risale addirittura nel 2003, quando ero proprio un ragazzino, dove l'avevo chiusa in 1h 05' 23" (!), tempo mostruoso ;-) ed erano altri tempi !

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 11 ottobre 2025

Barabina Run (Valmadrera - LC) 11 ottobre 2025

Oggi pomeriggio si è svolta la VII° edizione della "Barabina Run", corsa in montagna organizzata dai ragazzi della Cascina Don Guanella (Valmadrera), tracciato di 8,4 km con il dislivello positivo di 800 metri e che ha visto partecipare circa 160 atleti. 

Per me questa è stata la mia quinta partecipazione e vorrei, o meglio, mi auguro di farne ancora altrettanti nelle prossime edizioni perchè mi piace molto il percorso. 

Partenza scattata alle ore 15:00 e subito c'era da affrontare il primo anello con la salita verso Preguda per ritornare di nuovo al punto di partenza per poi risalire nella seconda ed ultima ascesa in direzione Forcellina. 

Il primo giro era quello più "semplice" con un salita abbastanza dolce; mentre il secondo anello era quello più duro, con un'ascesa più lunga, tosta e molto ripida che si faceva sentire proprio alle gambe. 
Superato questo muro c'era un bel falso piano di circa 500 metri per poi scendere giù in picchiata su un sentiero davvero molto tecnico dove qua avevo perso troppo tempo, non riuscivo a spingere bene per paura di farmi male e venivo anche travolto dagli altri che scendevano a "bomba"! 

A parte questo piccolo intoppo, alla fine ho chiuso la gara col tempo di 1h 13' 10" classificandomi 42° posto su 154 finisher, tempo un pochino più alto dello scorso anno, ma va bene così perché alla fine, come sempre, mi sono divertito molto e soprattutto è stato molto bello vedere tantissimi bambini che erano lungo il percorso per il tifo!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 5 ottobre 2025

Salomon Running Milano - 5 ottobre 2025

Sono stati ben 2700 gli atleti al via alla XV° edizione della "Salomon Running Milano", un trail running urbano più insolito e che ha visto ancora una volta il quartier generale, partenza e arrivo presso il bellissimo City Life. Per me questa è stata la mia decima partecipazione e sinceramente non credevo di averle fatte così tante volte :-)

Competizione di 20 km abbastanza bello tosto con lo start scattato alle ore 08:00 in Viale Cassiodoro (vicino alle tre torri di City Life) e per questa edizione è stato cambiato il primo pezzo del percorso dove si andava subito in direzione Castello Sforzesco e precisamente nel fossato (Fossa dei Serpenti), passaggio davvero suggestivo ed apprezzatissimo! 
Si gareggiava lungo i vialetti del Parco Sempione in direzione verso l'Arco della Pace (Piazza Sempione) per poi cimentarsi all'interno del Velodromo Maspes Vigorelli. 
... Parco Sempione, Fossa dei Serpenti ...
... Velodromo Vigorelli ...
... Cono elicoidale ...
... Pista d'atletica e Monte Stella ...
... all'interno del centro commerciale CityLife ...
Da qui si riprendeva il percorso delle passate edizioni ovvero l'imitabile cono elicoidale del Parco Alfa Romeo (Portello), passaggio all'interno della pista d'atletica XXV Aprile e l'ascesa verso Monte Stella (o Montagnetta di San Siro). 
Superato questo "muro" si ritornava nuovamente verso City Life passando prima davanti la Casa del Milan, poi la Fiera Milano City (Viale Ludovico Scarampo) ed infine lungo le vie del parco verde per poi correre anche all'interno del centro commerciale City Life. 
Alla fine ho chiuso la gara col tempo di 1h 44' 06" classificandomi 180° posto su 558 finisher dove ho portato a casa la medaglia finisher per la decima volta :-)
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 28 settembre 2025

River Run Valtellina (Sondrio - SO) 28 settembre 2025

Questa mattina, in una giornata fresca e soleggiata, ho partecipato alla prima edizione della manifestazione denominata "River Run Valtellina" di 10 km competitiva con partenza ed arrivo all'interno del Parco Adda Mallero Bartesaghi, a due passi da Sondrio. 

Evento sportivo organizzato dalla società "Team Resina Valtellina" che oltre alla distanza di 10 km c'erano anche due percorsi Fidal: la mezza maratona (21,097 km) e la 30 km dove in tutto sono stati circa 650 atleti che hanno portato a casa la medaglia finisher. 
Partenza scattata alle ore 10:15 e il percorso si snodava lungo il sentiero Valtellina, a fianco all'Adda, fino al ponte di Castione Andevenno per poi fare il ritorno dall'altro lato del fiume in direzione verso Sondrio. 
Dopo aver corso a tante gare in Montagna e ritornare a gareggiare in pianura è stato veramente devastante :-) ; avevo fatto troppa fatica, mi sentivo proprio come un principiante, le gambe non giravano come volevo! Avevo fatto molta fatica sin dal primo chilometro dove avevo cercato comunque di tenermi duro per riuscire almeno di concludere la gara dignitosamente. 
Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 45' 16" classificandomi 49° posto su 115 finisher ;-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 20 settembre 2025

Grigne Short Race (Pasturo - LC) 20 settembre 2025

Questa mattina è andata in scena la prima edizione delle "Grigne Short Race" (Trofeo Ambrogio Aliprandi) svoltasi a Pasturo (LC), evento sportivo svolto insieme alla gara principe, le "Grigne SkyMarathon" (42 km / 3600 mt D+) che era valevole come prova del prestigioso circuito mondiale: Merrell Skyrunner World Series 2025. 

La mini skyrace era lunga 14 km (1000 mt D+) e ricalcava la parte iniziale e quella finale della prova lunga, percorso molto impegnativo, tosto nella prima parte e più dolce nella parte finale. 

La partenza era scattata alle ore 08:15 dal centro di Pasturo (quota 641 mt) e subito c'era da affrontare la prima lunga ed impegnativa ascesa  verso l'Alpe Cova per poi finire la fatica arrivando fino al Rifugio Antonietta al Pialeral (1400 mt). 

... Rifugio Antonietta al Pialeral ...
Da qui si poteva riprendere un pò di fiato correndo una lunga traversa in falso piano fino ad affrontare l'ultima salita dura, ma molto più breve, per poi continuare a spingere bene fino alla Chiesa di San Calimero (1495 metri). 

... Chiesa di San Calimero...

Da qui una bella sparata in discesa su sterrato dove avevo perso (purtroppo!) parecchie posizioni, non riuscivo a lasciarmi andare, il fondo del sentiero era per la maggior parte troppo sconnesso, tanti sassi e sentivo sempre che avevo il freno a mano tirato. 

... Rifugio Riva ...

Dopo tanta fatica finalmente avevo raggiunto il Rifugio Riva (635 mt) dove da qui si doveva pensare solo a far girare le gambe velocemente perchè era quasi tutto in falso piano interrotto con qualche strappo in salita. 

Alla fine avevo raggiungo l'abitato Pasturo chiudendo la prova col tempo di 1h 48' 40" classificandomi 55° posto su 159 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !