Questa mattina ho partecipato alla XVI° edizione della "Ledro Running", corsa su strada a carattere agonistico sulla distanza di 9,36 km organizzata dall'ASD Atletica Alto Garda e Ledro.
Per vedere il sito della gara: clicca qui !
Questa mattina ho partecipato alla XVI° edizione della "Ledro Running", corsa su strada a carattere agonistico sulla distanza di 9,36 km organizzata dall'ASD Atletica Alto Garda e Ledro.
Per vedere il sito della gara: clicca qui !
Sono stati oltre 850 atleti (competitivi ed amatoriali) che hanno partecipato alla IX° edizione della "Feltre Urban Trail" (Night Race), un urban trail svoltasi tra le vie ed i vicoli più suggestivi della città Murata di Feltre, meraviglioso borgo in provincia di Belluno.
La partenza era scattata alle ora 20 in punto da Largo Castaldi per poi iniziare ad affrontare il percorso di 10 km (circa 350 mt D+) che si attraversava luoghi storici della città di Feltre su strade asfaltate, marciapiedi, giardini, gradini e anche tratto di sentiero in montagna.
Per vedere il sito della gara: clicca qui !
Partenza scattata alle ore 10:00 e subito c'era da affrontare una prima salita nella via centrale del paese per poi entrare nel vivo della competizione lungo il bellissimo e piacevole sentiero nel bosco.
Superata la prima salita in località Astù c'era una discesa molto divertente per poi affrontare la seconda ed ultima ascesa fino a località Motta.
Superato questo ostacolo c'erano gli ultimi 3,5 km in discesa anche qua molto affascinante, divertente, dove si poteva spingere sempre forte andando nuovamente in paese Caspoggio. Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 49' 30" classificandomi 14° posto su 142 finisher (182 persone per la camminata breve).Dimenticavo, per mia fortuna, durante la premiazioni, sono stato chiamato a ritirare un premio speciale: una damigiana di vino rosso da 54 litri :-)
Per vedere il sito della gara: clicca qui !
Evento podistico organizzato dal Team Valtellina in collaborazione con il locale Sci Club Valtartano che è diventato un classico appuntamento pre Ferragosto.
Partenza scattata alle ore 10:00 in punto ed eravamo su una strada già in salita che era dolce per i primi 250 metri per poi diventare sempre più duro ed impegnativo.
C'erano solo due tratti in falsopiano dove si poteva riprendere un pò di fiato, mentre tutto il resto del percorso era in salita che si faceva proprio sentire alle gambe.
Alla fine ho chiuso la prova col tempo 40' 32" classificandomi 45° posto su 130 finisher :-)
Per vedere il sito della gara: clicca qui !
Oggi, il giorno di San Lorenzo, ovvero il 10 agosto, è andata in scena il tradizionale Past all'Alpe Deleguaggio ed insieme si è svolto anche la gara di Corsa in Montagna denominata "Trofeo Lizzoli Gloria e Ferdinando (A.M.)" organizzata dalla società C.A. Lizzoli che ha visto partecipare oltre 100 atleti.
Il tracciato tecnico ed impegnativo da affrontare era lungo 4,7 km con partenza da Premana (1000 mt s.l.m) e con l'arrivo presso, appunto, all'Alpe Deleguaggio (1690 mt s.l.m) con 690 metri di dislivello positivo (partenza a cronometro).
Oggi pomeriggio di sabato è andata in scena la settima edizione della "Vigolana The Race - Marzola Edition", edizione speciale perchè il percorso originale di 20 km sul Monte Vigolana (1700 mt D+) era impraticabile a causa della frana dello scorso anno e così hanno creato uno da 12 km e 1200 metri di dislivello positivo sul Monte Marzola.
Partenza ed arrivo erano situati nel cuore del piccolo paese Vigolo Vattaro (TN) con partenza scattata alle 17:00 e il percorso era molto tosto sin da subito dove c'era da affrontare una lunga salita stressante con delle pendenze da brividi.
Alcuni tratti erano anche molto esposti e che si doveva "scalare" con l'aiuto delle mani, era un vero e proprio Vertical ! Si arrivava fino in Cima Marzola Sud (1734 mt) per poi riprendersi un pò di fiato correndo lungo la cresta sali-scendi fino a toccare la seconda ed ultima cima: La Marzola, o Cima Marzola Nord (1738 mt). Da qui ormai il gioco era fatto perchè era praticamente tutta in discesa, prima su un traverso rapido in single track seguito poi da un pendio molto tecnico e ripido attraverso la Terre Rosse.
Superato questo tratto roccioso la discesa diventava via via più dolce lungo il bellissimo sentiero e poi su una comoda strada forestale molto percorribile che si ritornava di nuovo in paese. Alla fine ho chiuso la gara col tempo di 1h 32' 49" classificandomi 90° posto su 215 finisher ;-)
Per vedere il sito della gara: clicca qui !