domenica 23 marzo 2025

52° Stramilano Half Marathon (Milano) - 23 marzo 2025

Questa mattina si è corsa la più iconica del capoluogo lombardo, ovvero la Stramilano (World Athletic Label Race) che è giunta alla sua 52° edizione con tre gare in programma : Half Marathon da 21,097 km, la 10 km e la 5 km che ha coinvolto oltre 55.000 persone che si sono radunate in Piazza Duomo e Piazza Castello. 

Per me invece oggi è stata la mia 17° partecipazione (17° finisher) a questa bella manifestazione sportiva che ormai per me è diventato un appuntamento fisso, imperdibile e come dico sempre mi auguro di mantenere questo impegno negli anni avvenire. 

Purtroppo la giornata non era dalla nostra parte, ha piovuto per quasi tutta la giornata, ma che comunque c'era una temperatura perfetta per gareggiare. 

Partenza scattata alle ore 8:30 da Piazza Castello dove migliaia di runner hanno dato il massimo, liberando la travolgente energia per divorare i 21 km del percorso dove ogni metro era una sfida ed ogni passo un trionfo. 

Il percorso era come lo scorso anno (novità assoluta), ovvero andata e ritorno con il giro di boa posto al 10,5° km circa; si andava ad attraversare Bastioni di Porta Volta, Bastioni di Porta Venezia, Viale Regina Margherita, Viale Beatrice d’Este, Piazza XXIV Maggio, Viale Papiniano. 

Per quanto mi riguarda direi che sono andato abbastanza bene, non parlo del tempo finale che sono rimasto soddisfatto, ma mi riferisco alla mia condizione fisica. Ero partito sicuramente decisamente con un passo "forte" e che poi, purtroppo, l'ho pagata cara negli ultimi 5 chilometri di gara dove sentivo le gambe ormai spente e così ho dovuto stringermi i denti fino al traguardo. 

Alla fine sono riuscito a concluderla col tempo di 1h 38' 35" classificandomi 1204° posto su 7511 finisher e come sempre grazie Stramilano e ci vediamo il prossimo anno!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 16 marzo 2025

RR ErreRun (Lecco) 16 marzo 2025

Questa mattina ho partecipato alla terza edizione della "ErreRun", manifestazione podistica in ricordo di Renato Ambrosini, svoltasi a Lecco, e precisamente in Piazza Era (rione Pescarenico) dove c'era la partenza, mentre il traguardo era posto all'interno del centro sportivo del Bione. 

Evento podistico organizzato dall'Associazione Amatori Lecco che grazie anche ai numerosi volontari hanno fatto un buon lavoro dal ritiro del pettorale (presso l'oratorio di Pescarenico), al controllo del traffico, fino al ristoro finale.

Tracciato di gara di 12,5 km che si è svolto attorno al lago di Garlate, prevalentemente lungo la pista ciclopedonale, andando a toccare i comuni di Lecco, Pescate, Garlate, Olginate, Calolziocorte e Vercurago. 

In questa edizione si sono presenti oltre seicento persone che hanno sfidato questo bellissimo percorso molto panoramico correndo o camminando. Per quanto mi riguarda direi che sono andato benino, anzi così così, credevo di riuscire a tenere un ritmo veloce visto la distanza "breve" ed invece ero già in affanno nemmeno a metà gara e così ho dovuto cercare di tenermi duro (con tanta fatica) fino alla fine. 

Davvero molto bello calpestare gli ultimi 400 metri di gara sulla pista di atletica dove ho chiuso la prova col tempo finale di 58' 54" classificandomi 64° posto su 489 finisher; beh risultato poco male, non in linea di quello che avevo prefissato, ma si vede che ultimamente la corsa su strada non fa più per me, mi sento più portato con le competizioni in montagna ;-)

domenica 9 marzo 2025

San Genesio Run (Galbiate - LC) 9 marzo 2025

Sono stati quasi 400 atleti al via alla classica gara di primavera, la "Galbiate San Genesio Run", evento sportivo organizzato dalla società Sky Lario Runners che ha proposto due diversi percorsi con partenza ed arrivo a Galbiate (LC) che per la prima volta il quartier generale è stato spostato in una nuova location: "Lo Spot", un bel centro sportivo, un'area d'aggregazione molto grande che ha potuto accogliere al meglio questa bella giornata di Sport! 

Come lo scorso anno, anche in questa edizione, ho partecipato al percorso breve di 13 km (550 mt D+) con partenza scattata alle ore 09:15; prima di noi (ore 09:00) erano partiti quelli della prova lunga di 23 km (940 mt D+). 

Il percorso è stato leggermente cambiato (la parte iniziale e quello finale) rispetto alle passate edizioni rendendo la corsa un pochino più impegnativa. 

Come sempre inizialmente non sentivo bello carico, mi ero trovato sin da subito molto indietro al gruppo per poi riuscire a recuperare lentamente varie posizioni aumentando progressivamente anche il passo. 

Alla fine questa gara non era proprio adatta alle mie caratteristiche perchè c'era tanto da correre, che bisognava soltanto spingere forte in quei lunghi tratti in falso piano; di salite ce n'erano poche e non erano particolarmente ne impegnative e nemmeno tanto lunghe. 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 1h 16' 01" classificandomi 31° posto su 124 finisher; anche questa volta sono rimasto soddisfatto della corsa ed è stato ideale come allenamento in vista per le prossime gare.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 2 marzo 2025

Trail del Marchesato (Finale Ligure - SV) 2 marzo 2025

A Finalborgo, il più antico dei nuclei storici di Finale Ligure in provincia di Savona, è andata in scena l'undicesima edizione de "La Sportiva Trail del Marchesato" che ha visto richiamare 1000 protagonisti che si sono cimentati nelle varie distanze: la 16 km (1000 mt D+), la 38 km (2200 mt D+) e la 60 km (3000 mt D+). 

Mi ero iscritto al percorso più "breve" con partenza scattata alle ore 9:30 da Porta Testa (quartier generale) e devo dire subito che mi sono proprio divertito! 

Tracciato di gara davvero molto tosto, vario, molto tecnico in alcuni tratti, c'erano salite davvero dure soprattutto nell'ultima ascesa quando mancava poco alla fine che mi ha letteralmente massacrato! 

... trofie al pesto ...

Ma alla fine con tutta questa bella fatica siamo stati ripagati dai paesaggi spettacolari grazie a un cielo limpido che ci ha regalato delle emozioni uniche! 

Abbiamo avuto l'onore di andare ad esplorare il magico "parco giochi" dell'entroterra Finalese (percorso Ermano Fossati): un’area ricca di sentieri tecnici, falesie calcaree, grotte e scorci mozzafiato sul mare della Liguria. 

Personalmente credo di aver fatto una bella competizione; inizialmente, nella prima piccola ascesa, mi trovavo molto indietro al gruppo perchè non mi sentivo ancora bello carico per poi riuscire ad aumentare gradualmente il passo senza mai mollare la presa. 

Anche dopo il primo controllo posto al km 9,40 c'era un'altra salita impegnativa dove stranamente l'avevo affrontata senza grosse difficoltà, mi sentivo ancora bello fresco e proprio qua ero riuscito a recuperare parecchi atleti dandomi una bella soddisfazione ;-) :

C'era alcuni tratti in discesa dove facevo molta attenzione a dove mettevo i piedi perchè era abbastanza disconnesso a causa delle rocce, ma poi riuscivo a recuperare il tempo perso in quei pezzi dove il fondo era bello battuto, che si poteva far girare le gambe molto velocemente. 

Alla fine ho chiuso questa stupenda gara col tempo finale di 2h 04' 20" classificandomi 48° posto su 303 atleti portando al collo la meritata finisher! 

Personalmente sono rimasto molto soddisfatto del risultato, soprattutto di come l'ho corso, che ero sempre andato in progressione, che sono stato bene, insomma ho avuto una bella sensazione che non sentivo chissà da quanto tempo :-) 

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 23 febbraio 2025

Ubiale Mountain Run (Ubiale Clanezzo - BG) 23 febbraio 2025

L'A.S.D. Pegarun, insieme con la varie associazioni di Ubiale Clanezzo, ha organizzato la terza edizione della “Ubiale Mountain Run”, gara competitiva di Corsa in Montagna di 19,2 km (1.100 mt D+) svoltasi in un piccolo paese Ubiale della Val Brembana in provincia di Bergamo ed era valevole come prima prova del "Circuito 4 Croci". 

Inoltre c'era un'altra gara nella gara ovvero una bella mini Vertical cronometrato, dalla passata alla croce del Monte Ubione sul sentiero del passo Alpino che era lungo 380 metri con 131 mt D+ (tempo 9' 05" - 39° posto). 

La partenza era scattata alle ore 9:00 dalla piccola piazza del paese e subito c'era da affrontare un mini-giro di lancio nel centro di Ubiale che era servito per non trovarsi imbottigliato sul primo tratto del sentiero. 

Il tracciato della gara era molto bello, interessante, molto vario, c'era un continuo cambio di ritmo grazie ai tratti percorribili fino a toccare percorsi più tecnici, di carattere trail. 

Le varie discese erano molto divertenti che si poteva lasciarsi andare tranquillamente tranne in quei piccoli pezzi che si doveva prestare un pò di attenzione. 

In questa prima gara di montagna del 2025 dico subito che sono andato bene, le gambe hanno girato come volevo, nelle varie ascese ero riuscito a spingere bene riuscendo a recuperare sempre varie posizioni. 

Alla fine ho chiuso questa bella gara col tempo finale di 2h 20' 51" classificandomi 52° posto su 210 finisher :-)