lunedì 10 aprile 2023

Corsa dell'Angelo (Ravellino - LC) 10 aprile 2023

Lunedì di Pasquetta (e giorno del mio compleanno) è anche, come da tradizione, la giornata della corsa grazie alla 47° edizione della "Corsa dell'Angelo" svoltasi a Ravellino (Colle di Brianza - LC) con tre percorsi adatti a tutti : il primo di 5 km ludico motorio senza classifica, quello di 11 km (66 classificati al maschile e 26 femminile) e quello lungo di 21,5km (143 maschi e 32 donne). 

Una bella manifestazione sportiva organizzata dal P.S.T. Real Brianza che, come ogni anno, hanno fatto un bel lavoro sotto ogni punto di vista con tantissimi volontari che hanno ben curato il percorso lungo il Monte di Brianza. 

Mi ero iscritto al percorso lungo (dislivello 750 mt circa) giusto per fare un bell'allenamento in vista per le prossime gare in montagna e ho fatto molto bene perchè mi sono proprio divertito; il tracciato di gara era molto veloce, vario, c'erano numerose salite ed altrettante discese che si doveva continuamente a cambiare il passo. 

La partenza unica scattata alle ore 9:00 e si saliva sempre di più verso Scerizza e da lì fino alla vetta del San Genesio per poi spingere sempre al massimo su per i sentieri in stile track che era divertente e molto piacevole da correre. 

Lasciato il bosco si andava a gareggiare sulla strada in falso piano verso Giovenzana per poi ridiscendere a Piecastello ed infine raggiungere il traguardo di Ravellino dove l'ho chiuso col tempo di 1h 58' 57" classificandomi 38° assoluto su 175 finisher.

domenica 2 aprile 2023

GTT Ghost Town Trail (Olginate - LC) 2 aprile 2023

Anche quest'anno, come nel 2022, ho partecipato alla terza edizione de "GTT Ghost Town Trail", una bellissima corsa di Trail della lunghezza di 16 km e 750 metri di dislivello positivo organizzata dal Gefo K-Team.  


E' stata una mattinata di grande Sport e di Festa dove alle 9:30, davanti al Palazzetto dello Sport di Olginate (LC), ha dato il via a questa spettacolare competizione dove inizialmente si doveva affrontare un tratto in piano lungo la ciclabile di circa 1,5 km per poi salire in quota lungo le strade sterrate e sentieri di Consonno. 
Arrivato al punto più alto di tutto il tracciato (811 mt circa / 8° km), si scendeva verso la "città fantasma" per poi continuare a perdere quota fino ad arrivare nuovamente in paese affrontando i bellissimi sentieri immersi nel bosco che erano veramente puliti, curati rendendo la corsa davvero molto piacevole e divertente. 
Il mio obiettivo era quello di fare una buona prova, di sentire buone sensazioni e soprattutto tentare ad abbassare il tempo dello scorso anno e così sin da subito avevo cercato di tenermi duro, di gestire al meglio le mie forze per raggiungere lo scopo prefissato. 
... Consonno, paese fantasma ...
Sinceramente (e per fortuna) mi sono sentito sempre bene, le gambe giravano come volevo, sia in salita che in discesa li avevo affrontati senza grosse difficoltà dove alla fine avevo chiuso la prova col tempo di 1h 35' 54" classificandomi 61° posto su 269 finisher riuscendo addirittura ad abbassare di oltre 7 minuti, e per l'esattezza 7' 51", rispetto al 2022 (1h 43' 45")!
E' stato davvero un risultato inaspettato per me, so che quest'anno sono leggermente più allenato, ma non credevo di abbassarlo così tanto... avanti così!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 26 marzo 2023

Lago di Caldaro Run (Termeno - BZ) 26 marzo 2023

Questa mattina è andata in scena la prima edizione de "Lago di Caldaro Run" con partenza ed arrivo in Piazza Municipio di Termeno (BZ) dove i 800 partecipanti hanno sfidato un bellissimo percorso ad anello di 14,8 km facendo il giro del Lago di Caldaro (in senso orario) per poi ritornare di nuovo in centro paese. 

Evento podistico Fidal organizzato dall'associazione Suedtiroler Laufverein Sport Amatori che hanno svolto un ottimo lavoro grazie soprattutto ai tanti volontari che hanno ben curato tutti i servizi necessari per svolgere al meglio questa giornata di Sport! 
... lago di Caldaro ...
La partenza era scattata alle ore 10 dove subito si partiva a forte velocità in discesa per prendere la strada provinciale in direzione Caldaro per circa 4 km; da qui si entrava nel vivo della competizione ovvero si gareggiava intorno al lago ed era piuttosto nervoso a causa di varie salite abbastanza impegnative. 
... speck geschnitten con kellerbier ...
... gulasch knoedel ...
... strudel ...
Completato l'anello si ritornava indietro verso in centro del paese ed era ancora più faticoso perchè gli ultimi due chilometri era tutta in salita dove l'avevo affrontata con un pò di difficoltà. 

Come prova ci ho messo 1h 08' 44" posizionandomi in classifica al 236° posto su 718 arrivati; sinceramente credevo di andare un pò di più, ma nei primi chilometri ero già in affanno e avevo capito subito che non era proprio giornata, ma poi alla fine poco mi importava perchè alla fine l'unico obbiettivo di oggi era quello di portare a casa la medaglia finisher e così è stato!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 19 marzo 2023

50° Stramilano Half Marathon (Milano) - 19 marzo 2023

Per me è stato un bellissimo ritorno nel cuore milanese, dopo 2 anni di stop/assenza, dove ho partecipato per la 15° volta (!) alla 50° edizione de "Stramilano Half Marathon", una velocissima gara internazionale competitiva di 21,097 km che ha coinvolto circa 4.000 runners con partenza scattata alle ore 10 davanti al Castello Sforzesco, una fantastica location che è stato in grado ad accogliere migliaia e migliaia di appassionati regalandoci una gioiosa giornata di Sport e di Festa! 
Oltre alla competitiva c'era anche le gare "popolari" di 5 km e 10 km (partenza da Piazza Duomo) che anche in queste due prove ci sono stati una marea di persone (parlano più di 60.000 persone!) che hanno colorato le vie cittadine con l'arrivo presso all'interno dell'Arena Civica. 
Anche oggi avevo cercato di fare del mio meglio, ma ahimè non è andata come speravo anche se comunque me l'aspettavo questa cosa. 
Diciamo che stavo andando bene nei primi 3/4 chilometri dove poi mi era già accesa la lampadina gialla dove ho dovuto scalare la marcia proseguendo la corsa con un ritmo davvero molto lento. 
Tutto questo perchè non ero riuscito a recuperare bene al 100% dopo aver fatto la donazione (avis) due giorni fa. 
Alla fine comunque ci tenevo tantissimo ad esserci ugualmente a questo grande evento sportivo perchè per me la Stramilano è e sarà sicuramente un appuntamento fisso e che cercherò di esserci sempre presente negli anni avvenire... speriamo bene!. 
Alla fine l'ho conclusa col tempo di 1h 38' 51" classificandomi 1051° posto su 3862 finisher, diciamo che quest'anno è andata così e che non mi posso certo lamentare... e come cita Morgan Wootten : "Si impara di più dalla sconfitta che dalla vittoria. Si impara ad andare avanti."
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 12 marzo 2023

Trofeo Sempione (Milano)

Questa mattina si è svolta la 33° edizione del "Trofeo Sempione", tradizionale appuntamento milanese che ha coinvolto oltre 400 runners che hanno sfidato il percorso di 10 km competitiva e non (2 giri da 5 km) all'interno del grande polmone verde. 
Evento podistico organizzato dalla storica società Road Runners Club Milano in collaborazione con Sportitude. 
La partenza e l'arrivo erano ubicati all'interno dell'Arena Civica Gianni Brera di Milano, una location davvero molto bello ed accogliente dove all'interno c'erano anche tutte le operazioni pre e post gara. 
... l'Arco della Pace ...
Lo start era scattato alle 9:30 e subito si usciva dall'Arena, dal parco e si gareggiava lungo la ciclabile verso la fontana del Castello Sforzesco per poi rientrare di nuovo all'interno affrontando infinite curve, alcune anche molto secche, che si doveva continuamente a cambiare il passo rendendo la prova davvero molto nervosa. 
Alla fine ho completato la prova col tempo finale di 42' 15" classificandomi 94° posto su 427 finisher (1° giro: 20' 58", 2° giro: 21' 19").
Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 5 marzo 2023

Lecco City Half Marathon - 5 marzo 2023

Sono stati circa 300 atleti che hanno preso parte alla 14° edizione "Lecco City Half Marathon", una mezza maratona Fidal competitiva su un tracciato rivisitato su doppio giro particolarmente molto veloce con partenza ed arrivo nella prestigiosa Piazza Garibaldi della città Manzoniana. 

L'evento podistico è stato organizzato da Spartacus Sport Events con il patrocinio del Comune di Lecco che hanno lavorato molto bene sotto ogni punto di vista, peccato solo per il numero degli iscritti che c'è stato un forte calo rispetto alle passate edizioni. 

Ci tenevo a farla perchè è una gara di casa e direi che ho fatto bene a parteciparla perchè ho passato una bella e piacevole giornata di sole e soprattutto era molto bello gareggiare lungo la sponda del lago lecchese (completamente chiuso al traffico, bravi ai vigili urbani ed ai volontari per l'ottimo lavoro!) andando per prima verso Addabia Lariana per poi ritornare fino al manzoniano Rione di Pescarenico con la sua storica Piazza Era e così per due giri. 

La partenza era scattata alle ore 10 e i primi chilometri di gara ero un pò in difficoltà perchè non avevo nessuno da tenere come riferimento, non riuscivo a tenere costantemente il passo perchè ero stato quasi completamente "solo" per tutta la competizione proprio perchè eravamo veramente in pochi. 

Alla fine ho completato la prova col tempo di 1h 34" 15" classificandomi 118° posto su 246 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !