giovedì 3 luglio 2025

Galbiate / Monte Barro [4° prova - Go in Up] - 3 luglio 2025

Questa sera si è svolta la quarta prova del circuito "Go In Up" targata Affari & Sport, la quinta edizione della "Galbiate - Monte Barro", tracciato di gara di circa 3,6 km (423 mt D+ / 170 mt D-) che è stato organizzato dal Gruppo Podistico Libertà. 

La partenza era scattata puntualmente alle ore 20:00 dalla Piazza Don Gnocchi e subito c'era da affrontare la pendenza davvero importante su mulattiera per poi prendere un pò di fiato lungo la strada asfaltata. 

Finito il tratto di strada, si prendeva il sentiero da montagna del Monte Barro con un'ascesa molto tosta, un vero e proprio vertical ! 

Superato questo muro c'era da correre lungo il bellissimo falsopiano e discesa per circa 1 km che si arrivava diritti alla Baita degli Alpini dove era ubicato l'arrivo. Alla fine ho chiuso la prova col tempo 29' 34" classificandomi 60° posto su 355 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

domenica 29 giugno 2025

Introbio Biandino Run - 29 giugno 2025

Questa mattina ho partecipato alla 17° edizione "Introbio - Biandino Run", corsa in montagna di 8,2 km (900 mt D+) con partenza dalla piazza principale di Introbio (LC) e con l'arrivo posto alla Bocca di Biandino (1496 slm), nei pressi del Rifugio Tavecchia. 

Il percorso era bello impegnativo, con pendenze medie che si alternavano a quelle più dure. 

La partenza era scattata alle ore 09:15 e dopo aver attraversato la via principale del paese per circa 500 mt subito iniziava la lunga ed infinita ascesa lungo la strada sterrata. 

Inizialmente avevo fatto fatica ad impostare il passo perchè le gambe erano ancora un pò dure dopo la corsa di ieri sera a Lecco per poi così riuscire a tenere un buon passo fino alla fine. 

Alla fine ho chiuso la gara col tempo finale di 1h 01' 07" classificandomi 51° posto su 153 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

sabato 28 giugno 2025

Promessi Sposi Run (Lecco) - 28 giugno 2025

A Lecco, dopo 6 anni di assenza, è ritornata la 10 km serale grazie alla nuova società dilettantistica Lab4You; questo evento era nato nel 2012 grazie al gruppo G.S.A. Cometa che allora si chiamava "Dieci chilometri del Manzoni" che è durato per 8 anni (fino al 2019) che dopodichè hanno deciso di non portare più avanti questo evento sportivo. 

Il nuovo evento sportivo è stato battezzato come "Promessi Sposi Run" che ha visto bruciare 400 pettorali disponibili (tra competitiva e non). 

La partenza era scattata alle ore 19:00 sul lungolago (vicino alla Canottieri) e il percorso era un anello panoramico di circa 3,3 km da ripetere tre volte. 

Prima si andava in direzione verso Piazza Manzoni per poi ritornare indietro fino all'incrocio di via Capodistria dove c'era l'inversione di marcia e il traguardo invece era posto nella bella Piazza Garibaldi. 

Nonostante la prima edizione direi che è andata benino, l'errore più "grave" riguardava la misurazione del percorso che alla fine risultava ben 11,2 km. 

Episodio che non ha fatto piacere a nessuno anche perchè la serata era veramente caldissima (c'erano circa 35°C), afosa, gareggiare con quel clima era veramente difficile e ci voleva proprio un'impresa a finirla con le proprie gambe (tanti si sono ritirati). 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 50' 23" classificandomi 66° posto su 214 finisher. Durante la premiazione c'era un momento che consegnava un premio speciale per la memoria di Paolo e Pasquale Milani e la società ha deciso di assegnare questo trofeo a me con questa motivazione: "Abbiamo deciso di dare questo premio a un atleta che stimiamo tutti, sempre presente a tutte le gare con passione e amore, chiamo qui sul palco Taddeo Bertoldini". 

Ovviamente non me l'aspettavo proprio, mi ha fatto veramente molto piacere ricevere questo gradito premio dopo aver ringraziato infinitamente il presidente Alberto Ariotti e la famiglia Milani... grazie mille!

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

giovedì 26 giugno 2025

Chiuso / Camposecco [3° prova - Go in Up] - 26 giugno 2025

Questa sera ho partecipato alla terza prova del circuito "Go In Up" targata Affari & Sport, ovvero alla quarta edizione "Maggianico - Camposecco" organizzata dalla società Sky Lario Runners. 

Partenza scattata, come sempre, alle ore 20:00, dal rione Chiuso di Lecco e con l'arrivo posto al Rifugio Camposecco, una bella sparata di soli 2,5 km con circa 400 metri di dislivello positivo. 

Qua bisognava proprio partire subito a razzo, si doveva spingere veramente forte senza pensare troppo alle conseguenze; infatti per tutta la competizione avevo addosso un grosso fiatone che non riuscivo proprio a "calmarlo" :-) 

... Rifugio Camposecco ...

Non dovevo, anzi non potevo ridurre il passo perchè ero in lotta con gli altri atleti e ci tenevo a fare una buona prestazione. Alla fine ho chiuso la prova col tempo di 21' 22" classificandomi 62° posto su 277 finisher (prova competitiva); felice del risultato perchè ci ho messo quasi un minuto e mezzo in meno rispetto allo scorso anno che sinceramente non me l'aspettavo proprio visto che è un periodo che non sono proprio al top della forma.


sabato 21 giugno 2025

Doppia W Fun 15 km (Villa di Tirano - SO) 21 giugno 2025

Questa mattina è andata in scena l'ottava edizione della "Doppia W Ultra" svoltasi a Villa di Tirano (SO) che ha visto partecipare poco più di 900 atleti che si sono cimentati in tre prove: la 70 km con 5000 D+, la 30 km con 2500 D+ ed infine la 15 km con 700 D+; tutte con partenza dal Parco dell'Adda di Lovero (poco fuori da Tirano in direzione Bormio) e con arrivo unico a Villa di Tirano. 

Ho corso la prova "piccola" di 15 km con partenza scattata alle ore 10:00 e il percorso lo conoscevo bene perchè avevo già corso lo scorso anno. 

Subito dopo la partenza c'era subito da affrontare una salita molto dura, prima su asfalto e poi su sentiero, fino ad arrivare a prendere il sentiero del Sole che era protagonista per buona parte del tracciato. 

Qua era prevalentemente tutta da spingere, non c'era nessuna difficoltà tecnica, il fondo del sentiero era molto bello, piacevole ed era ideale per i fondisti. 

Il tempo passava così velocemente che ero già in zona Tirano, dove finita la discesa c'era da affrontare l'ultima ascesa verso la Chiesa di Santa Perpetua. 

Superato l'ultimo muro si andava diritti di corsa verso il traguardo lungo la strada asfaltata di circa 2 chilometri dove alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 1h 29' 00" classificandomi 23° posto su 250 finisher.

Per vedere il sito della gara: clicca qui !

giovedì 19 giugno 2025

Valbrona / Alpe di Piano [2° prova - Go in Up] - 19 giugno 2025

Questa sera ho partecipato alla seconda prova del circuito "Go In Up" targata Affari & Sport, ovvero la terza edizione "Valbrona - Alpe di Piano" organizzata dalla società Polisportiva Valbronese. 

Il ritrovo era presso l'area delle feste del piccolo paese Valbrona (CO) con partenza scattata alle ore 20:00 e con l'arrivo posto all'Alpe di Monte. Il percorso da affrontare oggi era lungo 4 km con 400 metri di dislivello positivo. 

Una competizione davvero molto veloce, i primi 3 chilometri circa era tutta da spingere visto che non c'erano salite impegnative, c'erano molti tratti in falso piano e anche dei pezzi in leggera discesa. 

Mentre nell'ultimo chilometro circa era quello più impegnativo perchè c'era un bel "muro" da affrontare nel bosco prima di arrivare al traguardo. Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 29' 24" classificandomi 62° posto su 288 finisher.

domenica 15 giugno 2025

Ratschings Mountain Trail (Racines - BZ) 15 giugno 2025

Questa mattina, in una splendida giornata soleggiata, ho partecipato alla V° edizione della "Ratschings Mountain Trail", gara di Trail svoltasi a Racines (BZ), piccolo paese in Trentino Alto Adige. 

La competizione era anche valida come Campionato Italiano FSSI (Federazione Sport Sordi Italia) per cui sono stato "costretto" a parteciparla insieme ad altri 25 ragazzi/e sordi che venivano da ogni parte d'Italia. 

Il percorso della gara era lunga 17,7 km (950 mt D+ / 390 mt D-) con partenza scattata alle ore 8:15 accanto alla stazione a valle Bichl-Colle (1284 mt) e con l'arrivo posto a monte (1830 mt) vicino all'arrivo della cabinovia. 

Il percorso era molto bello, non tanto tecnica dove alla fine era anche abbastanza veloce. I primi 5 km di gara era prevalentemente tutto in falso piano per poi affrontare l'unica ascesa impegnativa (ma non tanto lunga) che si andava a toccare il punto più alto di tutto il percorso, a quota 1970 (malga Klammalm). 

Da qui c'era una bella discesa su strada sterrata per poi accedere al sentiero delle malghe di Racines dove eravamo circondati dai panorami mozzafiato! 

Alla fine ho chiuso la prova col tempo finale di 1h 59' 50" classificandomi 21° assoluto su 135 finisher e soprattutto sono arrivato come secondo italiano assoluto della categoria FSSI :-)

Per vedere il sito della gara: clicca qui !